Questa ripresa improvvisa è avvenuta nonostante una diminuzione del 12% dei ricavi rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con un fatturato totale di $ 22,5 miliardi.
Piuttosto che fare affidamento sulle vendite di auto, Tesla ha puntato su fonti di reddito alternative. I guadagni derivanti dalle sue posizioni in Bitcoin e la crescente attenzione verso l’AI hanno giocato un ruolo fondamentale in questo rimbalzo.
Con il prezzo di Bitcoin che ha superato i 120.000 $, Tesla ha registrato un guadagno non realizzato di $ 284 milioni sulle sue partecipazioni in criptovalute. Grazie alle nuove regole contabili, questi guadagni vengono ora conteggiati nei risultati finanziari, diventando un fattore chiave nell’impennata dei profitti dell’azienda.
Il boost ai guadagni grazie alle criptovalute ha compensato la flessione nelle vendite di veicoli e ha aiutato Tesla a mantenere il proprio bilancio solido. Al termine del trimestre, l’azienda ha riportato una liquidità di $ 36,8 miliardi, offrendole ampio spazio per investire in tecnologia e innovazione.
Leggi anche: L’Altcoin Season è ufficialmente inizata, secondo gli esperti crypto
Tesla non si limita a produrre auto: sta costruendo il futuro della mobilità. Nel Q2, ha lanciato il suo primo servizio di robotaxi senza conducente ad Austin e ha consegnato un veicolo con il suo sistema Full Self-Driving aggiornato.
Dietro le quinte, l’azienda ha installato 16.000 GPU H200 per accelerare l’addestramento dell’AI. Elon Musk ha ribadito l’impegno di Tesla verso software, automazione ed efficienza, affermando che l’azienda continuerà a seguire una roadmap sempre più incentrata sulla tecnologia.
Le performance di Tesla nel Q2 riflettono una svolta strategica meno focalizzata sulle vendite di auto e più su tecnologie emergenti come criptovalute e AI. Se questa traiettoria continuerà, Tesla potrebbe definire la prossima fase di innovazione in entrambi i settori.
Il Dipartimento di Giustizia USA archivia il caso contro il co-fondatore di Kraken: restituiti i dispositivi sequestrati Secondo quanto riportato da Fortune, il Dipartimento di Giustizia statunitense ha ufficialmente chiuso l’indagine su Jesse Powell, co-fondatore dell’exchange crypto Kraken. L’inchiesta, iniziata quasi due anni fa, aveva portato a un blitz dell’FBI durante il quale erano stati […]
Il presidente Donald Trump si prepara a firmare, entro questa settimana, un ordine esecutivo che potrebbe rivoluzionare completamente il modo in cui gli americani investono i loro risparmi per la pensione. Secondo quanto riportato dal Financial Times, l’ordine esecutivo aprirà l’accesso a ben $9.000 miliardi di risparmi pensionistici (gestiti tramite i fondi 401k) a una […]
Donald Trump torna all’attacco sul fronte del commercio internazionale e stavolta prende di mira il Brasile. Il presidenteha annunciato un’imponente tariffa del 50% su tutte le importazioni brasiliane, motivando la decisione con due accuse pesanti: la persecuzione politica nei confronti dell’ex presidente Jair Bolsonaro e l’allarmante aumento della censura digitale nel Paese sudamericano. La mossa […]
Gli Stati Uniti hanno annunciato nuovi dazi su una serie di Paesi, una mossa che potrebbe avere effetti a catena non solo sui mercati tradizionali, ma anche sul mondo delle criptovalute. L’obiettivo dichiarato è proteggere l’industria americana, ma le reazioni a livello globale non si sono fatte attendere. Con l’avvicinarsi della scadenza del 1° agosto, […]