Ripple ha ufficialmente presentato domanda per ottenere una licenza bancaria nazionale dall’U.S. Office of the Comptroller of the Currency (OCC), con l’obiettivo di stabilire un nuovo punto di riferimento normativo per la fiducia nel mercato delle stablecoin.
Se concessa, la licenza porrebbe Ripple sotto la supervisione sia statale sia federale, allineandola agli standard di conformità fissati dal New York Department of Financial Services (NYDFS) e dagli enti regolatori federali.
Brad Garlinghouse, CEO di Ripple, ha annunciato l’iniziativa in un post del 2 luglio, sottolineando l’impegno di lunga data dell’azienda per la conformità normativa. “Avremmo sia una supervisione statale sia federale, un nuovo (e unico!) punto di riferimento per la fiducia nel mercato delle stablecoin”, ha dichiarato Garlinghouse.
True to our long-standing compliance roots, @Ripple is applying for a national bank charter from the OCC. If approved, we would have both state (via NYDFS) and federal oversight, a new (and unique!) benchmark for trust in the stablecoin market.
Earlier in the week via… https://t.co/IdiR7x3eWZ
— Brad Garlinghouse (@bgarlinghouse) July 2, 2025
All’inizio della settimana, Ripple — tramite il suo partner Standard Custody — ha inoltre presentato domanda per un Federal Reserve Master Account. Questo permetterebbe all’azienda di detenere le riserve di RLUSD direttamente presso la Fed. Garlinghouse ha sottolineato che questo passaggio potrebbe offrire maggiore sicurezza e garanzie normative per RLUSD, la stablecoin in arrivo di Ripple, soprattutto mentre il Congresso continua a lavorare su una legislazione specifica per le stablecoin.
LEGGI ANCHE: migliori altcoin da comprare
La domanda arriva in un momento in cui banche e regolatori sembrano più aperti all’integrazione degli asset digitali, in netto contrasto con il clima restrittivo degli anni passati, come durante “Operation Chokepoint 2.0”.
Garlinghouse ha sottolineato che l’infrastruttura di Ripple è costruita per la fiducia istituzionale. In un mercato delle stablecoin che supera i 250 miliardi di dollari, RLUSD punta a proporsi come un prodotto completamente regolamentato e di livello istituzionale. “RLUSD si distingue per mettere la regolamentazione al primo posto, fissando lo standard che le istituzioni si aspettano”, ha dichiarato.
Con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che ha già approvato gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, l’attenzione si sta ora spostando sulla prossima ondata di fondi negoziati in borsa supportati da crypto. Secondo gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, la seconda metà del 2025 potrebbe essere cruciale, […]
Un’iniziativa guidata dalla community, lanciata lunedì, invita gli utenti di Ethereum a “sigillare” arte, ricordi e messaggi personali all’interno di una “capsula del tempo” decentralizzata, che sarà aperta in occasione dell’11° anniversario della rete il prossimo anno. Presentato durante l’Ethereum Community Conference (EthCC), il progetto è sostenuto dal Protocol Guild e da Shutter Network, e […]
XRP (XRP) è salito di circa l’1,2% nelle ultime 24 ore ma, dietro questo lieve aumento di prezzo, si nasconde un significativo incremento dei volumi di scambio. Durante questo periodo, XRP è passato di mano per un valore di 2,4 miliardi di dollari, rappresentando un aumento dell’83%. Ripple ha inoltre annunciato il lancio ufficiale della […]
Un nuovo traguardo per i prodotti di investimento in criptovalute è destinato a concretizzarsi questo mercoledì, quando REX Shares si prepara a lanciare il primo ETF su criptovalute con staking quotato negli Stati Uniti, secondo un annuncio dell’azienda diffuso su X. Coming Wednesday: The First-Ever Staked Crypto ETF in the U.S.! Introducing the REX-Osprey™ SOL […]