Home » Altcoin » Quali ETF Crypto Potrebbero Ottenere l’Approvazione della SEC nel 2025?

Quali ETF Crypto Potrebbero Ottenere l’Approvazione della SEC nel 2025?

02.07.2025 6:08 4 min. di lettura Leonardo Magi
CONDIVIDI: AZIONI
Quali ETF Crypto Potrebbero Ottenere l’Approvazione della SEC nel 2025?

Con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che ha già approvato gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, l’attenzione si sta ora spostando sulla prossima ondata di fondi negoziati in borsa supportati da crypto.

Secondo gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, la seconda metà del 2025 potrebbe essere cruciale, con diversi ETF su altcoin vicini a una possibile approvazione.

Gli analisti hanno aggiornato le probabilità di approvazione della SEC per una gamma di ETF crypto, citando una maggiore chiarezza normativa, un interesse istituzionale in crescita e il precedente stabilito dalle approvazioni degli ETF spot precedenti.

Probabilità di Approvazione al 95%: Candidati con alte possibilità

Tre asset digitali guidano la lista con una probabilità di approvazione del 95% nel 2025:

  • Solana (SOL): Supportato da importanti società come VanEck, Fidelity, Bitwise e 21Shares. La SEC ha preso atto del deposito 19b-4 e una decisione finale è prevista per il 10 ottobre 2025. È considerato “probabile” che venga trattato come commodity e ha già futures regolamentati dalla CFTC.

  • XRP: Depositato da società come Grayscale, Bitwise e WisdomTree. Con una scadenza decisionale fissata al 17 ottobre 2025, beneficia di una maggiore chiarezza sullo status legale e di un crescente supporto istituzionale.

  • Litecoin (LTC): Con richieste di approvazione da parte di Canary, Grayscale e Coinshares, è visto come un candidato a basso rischio. La probabilità di approvazione è fissata al 95%, con decisione finale prevista per il 2 ottobre 2025.

Questi asset soddisfano tutti i criteri informali della SEC: liquidità significativa sul mercato, futures regolamentati dalla CFTC e riconoscimento come commodity piuttosto che come titoli.

Probabilità di Approvazione al 90%: contendenti solidi

Quattro altcoin si posizionano appena sotto il primo livello, con una probabilità di approvazione del 90% nel 2025:

  • Dogecoin (DOGE) e Cardano (ADA) hanno entrambi date di decisione finale a ottobre 2025 e sono supportati da Grayscale e altri richiedenti. Nonostante lo status di DOGE di una delle migliori meme coin, entrambi sono probabilmente considerati commodity.

  • Polkadot (DOT) e HBAR (Hedera) hanno scadenze finali a novembre 2025. I depositi per DOT provengono da Grayscale e 21Shares, mentre HBAR è supportato da Canary e Grayscale. Entrambi dispongono di mercati di futures e sono ben integrati nei framework istituzionali.

  • Avalanche (AVAX) rientra in questa fascia, con depositi di Grayscale e VanEck. La scadenza per la decisione SEC è il 12 dicembre 2025.

Probabilità di Approvazione tra il 60% e il 50%: Persiste l’Incertezza Normativa

L’approvazione è meno probabile per diversi asset più recenti o con status normativo poco definito:

  • SUI (probabilità 60%): Decisione finale attesa entro il 21 dicembre 2025. Il suo trattamento normativo rimane “sconosciuto” e non dispone di futures regolamentati dalla CFTC.

  • TRON (TRX) e PENGU (probabilità 50% ciascuno): Entrambi hanno richieste di approvazione guidate da Canary. Tuttavia, le scadenze finali (23 gennaio 2026 per TRON e 12 marzo 2026 per PENGU) ricadono al di fuori del periodo del 2025. Lo status normativo di TRON è incerto, mentre PENGU non ha una forte trazione istituzionale né copertura CFTC.

Indici crypto in valutazione

Oltre agli asset individuali, sono in revisione anche depositi per ETF su basket o indici crypto da parte di Grayscale, Bitwise, Hashdex e Franklin. Con una decisione prevista per il 2 luglio 2025, questi prodotti hanno una probabilità di approvazione del 95% e si prevede che faranno parte della prima grande ondata di approvazioni di ETF multi-asset da parte della SEC.

La SEC sembra pronta ad aprire le porte a una gamma più ampia di ETF crypto nel 2025. Mentre Solana, XRP e Litecoin guidano il gruppo con probabilità quasi certe, alcune delle migliori altcoin come DOGE, ADA e AVAX non sono molto distanti. Tuttavia, asset con meno chiarezza — come SUI, TRX e PENGU — potrebbero affrontare un percorso normativo più complesso.

Con l’accendersi della corsa agli ETF, tutti gli occhi saranno puntati sulla SEC nella seconda metà del 2025.

Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.

Telegram

CONDIVIDI: AZIONI
Di più Altcoin Notizie

L’Altcoin Season è ufficialmente iniziata, secondo gli esperti crypto

L’analista crypto Miles Deutscher ha dichiarato che l’Altcoin Season è ufficialmente iniziata, citando una serie di indicatori personalizzati e modelli basati su intelligenza artificiale che si discostano dagli strumenti tradizionali come l’Altcoin Season Index. In un recente aggiornamento su YouTube, Deutscher ha rivelato che il 70% delle prime 50 altcoin sta attualmente battendo Bitcoin su […]

24.07.2025 7:51 2 min. di lettura Leonardo Magi

BNB raggiunge nuovi massimi storici: superata quota $803 mentre le altcoin decollano

BNB vola oltre gli $803, nuovo massimo storico prima di una leggera correzione BNB ha superato la soglia degli $803, segnando un nuovo massimo storico prima di ritracciare leggermente. Al momento della scrittura, il token si aggira intorno ai $796, in rialzo del 6,16% nelle ultime 24 ore. A spingere il rally è stato soprattutto […]

23.07.2025 9:35 3 min. di lettura

BitGo Holdigs inoltra richiesta IPO alla SEC

BitGo Holdings, Inc. ha compiuto un passo fondamentale verso la quotazione in borsa presentando in via riservata una bozza di dichiarazione di registrazione sul modulo S-1 presso la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). La documentazione si riferisce a una proposta di offerta pubblica iniziale (IPO) delle azioni ordinarie di Classe A. I dettagli relativi […]

22.07.2025 5:44 1 min. di lettura Leonardo Magi

La Camera USA approva le leggi Clarity e GENIUS: svolta storica per il settore crypto

La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di tre leggi rivoluzionarie pensate per dare finalmente un quadro normativo chiaro e completo al mondo delle criptovalute. Tra i temi centrali: la regolamentazione delle stablecoin e delle infrastrutture che sostengono l’intero ecosistema crypto. Giovedì il Congresso ha dato il via libera a tre […]

18.07.2025 8:51 2 min. di lettura Leonardo Magi
Ancora nessun commento!

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.