Con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che ha già approvato gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, l’attenzione si sta ora spostando sulla prossima ondata di fondi negoziati in borsa supportati da crypto.
Secondo gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, la seconda metà del 2025 potrebbe essere cruciale, con diversi ETF su altcoin vicini a una possibile approvazione.
Gli analisti hanno aggiornato le probabilità di approvazione della SEC per una gamma di ETF crypto, citando una maggiore chiarezza normativa, un interesse istituzionale in crescita e il precedente stabilito dalle approvazioni degli ETF spot precedenti.
Tre asset digitali guidano la lista con una probabilità di approvazione del 95% nel 2025:
Questi asset soddisfano tutti i criteri informali della SEC: liquidità significativa sul mercato, futures regolamentati dalla CFTC e riconoscimento come commodity piuttosto che come titoli.
Quattro altcoin si posizionano appena sotto il primo livello, con una probabilità di approvazione del 90% nel 2025:
L’approvazione è meno probabile per diversi asset più recenti o con status normativo poco definito:
Oltre agli asset individuali, sono in revisione anche depositi per ETF su basket o indici crypto da parte di Grayscale, Bitwise, Hashdex e Franklin. Con una decisione prevista per il 2 luglio 2025, questi prodotti hanno una probabilità di approvazione del 95% e si prevede che faranno parte della prima grande ondata di approvazioni di ETF multi-asset da parte della SEC.
La SEC sembra pronta ad aprire le porte a una gamma più ampia di ETF crypto nel 2025. Mentre Solana, XRP e Litecoin guidano il gruppo con probabilità quasi certe, alcune delle migliori altcoin come DOGE, ADA e AVAX non sono molto distanti. Tuttavia, asset con meno chiarezza — come SUI, TRX e PENGU — potrebbero affrontare un percorso normativo più complesso.
Con l’accendersi della corsa agli ETF, tutti gli occhi saranno puntati sulla SEC nella seconda metà del 2025.
Ripple ha ufficialmente presentato domanda per ottenere una licenza bancaria nazionale dall’U.S. Office of the Comptroller of the Currency (OCC), con l’obiettivo di stabilire un nuovo punto di riferimento normativo per la fiducia nel mercato delle stablecoin. Se concessa, la licenza porrebbe Ripple sotto la supervisione sia statale sia federale, allineandola agli standard di conformità […]
Un’iniziativa guidata dalla community, lanciata lunedì, invita gli utenti di Ethereum a “sigillare” arte, ricordi e messaggi personali all’interno di una “capsula del tempo” decentralizzata, che sarà aperta in occasione dell’11° anniversario della rete il prossimo anno. Presentato durante l’Ethereum Community Conference (EthCC), il progetto è sostenuto dal Protocol Guild e da Shutter Network, e […]
XRP (XRP) è salito di circa l’1,2% nelle ultime 24 ore ma, dietro questo lieve aumento di prezzo, si nasconde un significativo incremento dei volumi di scambio. Durante questo periodo, XRP è passato di mano per un valore di 2,4 miliardi di dollari, rappresentando un aumento dell’83%. Ripple ha inoltre annunciato il lancio ufficiale della […]
Un nuovo traguardo per i prodotti di investimento in criptovalute è destinato a concretizzarsi questo mercoledì, quando REX Shares si prepara a lanciare il primo ETF su criptovalute con staking quotato negli Stati Uniti, secondo un annuncio dell’azienda diffuso su X. Coming Wednesday: The First-Ever Staked Crypto ETF in the U.S.! Introducing the REX-Osprey™ SOL […]