XRP (XRP) è salito di circa l’1,2% nelle ultime 24 ore ma, dietro questo lieve aumento di prezzo, si nasconde un significativo incremento dei volumi di scambio.
Durante questo periodo, XRP è passato di mano per un valore di 2,4 miliardi di dollari, rappresentando un aumento dell’83%.
Ripple ha inoltre annunciato il lancio ufficiale della sua sidechain compatibile con Ethereum, chiamata XRPL EVM Sidechain.
1/ The XRPL EVM Sidechain is live on mainnet: https://t.co/CJ61aqZvhp
After years of building with @Peersyst and the XRPL community, devs can now build, port, and deploy cross-chain and EVM-only dApps using XRP as gas, with a direct bridge to the XRPL.
Get started 👇
— RippleX (@RippleXDev) June 30, 2025
D’ora in avanti, gli sviluppatori potranno distribuire le loro app decentralizzate (dApp) compatibili con EVM sulla blockchain di Ripple e, grazie all’integrazione con Wormhole, presto sarà possibile l’interoperabilità.
L’ecosistema Ripple potrebbe espandersi rapidamente grazie a questo risultato, poiché distribuire dApp EVM sarà ora più semplice ed economico.
Questa blockchain offre velocità di esecuzione elevate, fino a 1.000 transazioni al secondo, e commissioni basse. Potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per Ripple, ora che ha lasciato alle spalle le sue controversie legali con la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC).
Il lancio della XRPL EVM Sidechain potrebbe spingere la domanda di XRP in quanto token di utilità della rete e potrebbe essere il catalizzatore che lo porterà al livello di 4 dollari.
Osservando il grafico a 4 ore si nota che XRP è riuscito a mantenersi sopra il livello di 2,06 dollari durante il fine settimana, un segnale positivo dato che i movimenti di prezzo delle criptovalute tendono a essere ribassisti da venerdì a domenica.
Le medie mobili esponenziali (EMA) a 9 e 21 periodi hanno ora incrociato al di sopra della EMA a 200 periodi. Questo è un segnale di acquisto potente che supporta una previsione rialzista per XRP.
Dopo la rottura di un canale discendente e con questo vento a favore legato al progetto, XRP ha gli ingredienti necessari per il prossimo balzo verso l’alto.
L’indice di forza relativa (RSI) si trova attualmente a 63, confermando la forza di questa ultima tendenza rialzista.
La prossima resistenza chiave da monitorare si trova a 2,33 dollari, il che implica un potenziale rialzo del 5% nel breve termine.
Tuttavia, se il mercato inizierà a riconoscere l’impatto significativo che questa notizia potrebbe avere sull’espansione dell’ecosistema Ripple, potremmo vedere il token salire sopra i 2,6 dollari e poi raggiungere i 3 dollari a breve.
Nel frattempo, le migliori prevendite crypto come Bitcoin Hyper (HYPER) offrono anche un potenziale di crescita interessante.
Bitcoin Hyper (HYPER) è un progetto ambizioso che mira a espandere l’ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi) di BTC attraverso il lancio di una sidechain basata su Solana.
Gli investitori BTC sono sempre stati riluttanti a convertire i propri asset in altri token. Per sbloccare pienamente il potenziale inutilizzato di questo asset da 2 trilioni di dollari, questo L2 consentirà loro di ottenere rendimenti, fare staking e prestare BTC senza lasciare la blockchain di Bitcoin.
Un indirizzo wallet Bitcoin designato riceverà i token BTC degli utenti e li convertirà immediatamente su Bitcoin Hyper L2 per accedere al suo vasto ecosistema di dApp.
La domanda di $HYPER, l’asset nativo di questa blockchain, crescerà rapidamente dopo il lancio del L2 e la sua adozione da parte dei massimalisti di Bitcoin.
Per approfittare del trend rialzista, puoi visitare il sito di Bitcoin Hyper e collegare il tuo wallet (ad esempio, Best Wallet). Dopodiché potrai scambiare USDT o ETH per questo token oppure utilizzare una carta di credito per investire.
Ripple ha ufficialmente presentato domanda per ottenere una licenza bancaria nazionale dall’U.S. Office of the Comptroller of the Currency (OCC), con l’obiettivo di stabilire un nuovo punto di riferimento normativo per la fiducia nel mercato delle stablecoin. Se concessa, la licenza porrebbe Ripple sotto la supervisione sia statale sia federale, allineandola agli standard di conformità […]
Con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che ha già approvato gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, l’attenzione si sta ora spostando sulla prossima ondata di fondi negoziati in borsa supportati da crypto. Secondo gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, la seconda metà del 2025 potrebbe essere cruciale, […]
Un’iniziativa guidata dalla community, lanciata lunedì, invita gli utenti di Ethereum a “sigillare” arte, ricordi e messaggi personali all’interno di una “capsula del tempo” decentralizzata, che sarà aperta in occasione dell’11° anniversario della rete il prossimo anno. Presentato durante l’Ethereum Community Conference (EthCC), il progetto è sostenuto dal Protocol Guild e da Shutter Network, e […]
Un nuovo traguardo per i prodotti di investimento in criptovalute è destinato a concretizzarsi questo mercoledì, quando REX Shares si prepara a lanciare il primo ETF su criptovalute con staking quotato negli Stati Uniti, secondo un annuncio dell’azienda diffuso su X. Coming Wednesday: The First-Ever Staked Crypto ETF in the U.S.! Introducing the REX-Osprey™ SOL […]