Home » Bitcoin » Nuovo massimo storico per Bitcoin: superati i 112.000$, grazie a dazi e FOMO

Nuovo massimo storico per Bitcoin: superati i 112.000$, grazie a dazi e FOMO

10.07.2025 6:44 2 min. di lettura Leonardo Magi
CONDIVIDI: AZIONI
Nuovo massimo storico per Bitcoin: superati i 112.000$, grazie a dazi e FOMO
  • Nella giornata di mercoledì (7 luglio 2025), Bitcoin ha sfondato quota 112.000 dollari, toccando un nuovo massimo storico prima di ritracciare leggermente intorno agli 111.000.

La spinta rialzista arriva da una combinazione di fattori tecnici, macroeconomici e istituzionali, segnando un momento chiave nell’attuale ciclo rialzista del 2025. Per molti analisti, questo breakout rappresenta un segnale chiaro: la corsa di Bitcoin è tutt’altro che finita.

Leggi anche: Prossime crypto 1000x da comprare | Le migliori coin con maggior potenziale nel 2025

Short squeeze e dazi USA accendono il rally di Bitcoin

A far decollare il prezzo di Bitcoin è stato un potente short squeeze, scattato subito dopo l’annuncio a sorpresa di Donald Trump su nuovi dazi contro alcuni Paesi esteri. Lo shock politico ha spinto molti investitori a rifugiarsi in BTC, facendo esplodere il prezzo in poche ore.

Solo nelle 24 ore successive, sono stati liquidati oltre 209 milioni di dollari in posizioni short — un’impennata del 731% — costringendo molti trader ribassisti a ricomprare BTC di corsa, alimentando ulteriormente la salita.

A confermare la forza del movimento c’è anche il volume del mercato spot, schizzato del 24,93% e arrivato a superare i 54,6 miliardi di dollari di scambi giornalieri. Un segnale chiaro: non si è trattato solo di volatilità da derivati, ma di domanda reale e organica.

ETF e accumulo delle whale stringono l’offerta di Bitcoin

La domanda istituzionale continua a essere un potente motore per il prezzo di Bitcoin. Solo nell’ultima settimana, gli ETF spot statunitensi su BTC hanno registrato afflussi per 667 milioni di dollari, con in testa l’iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock, che ormai detiene oltre 625.000 BTC.

Questo flusso costante sta riducendo l’offerta circolante, mantenendo alta la pressione al rialzo.

Anche i dati on-chain confermano un trend chiaro: i wallet “whale” (quelli che detengono tra 100 e 1.000 BTC) hanno accumulato quasi 50.000 BTC da aprile ad oggi, un comportamento molto simile a quello osservato prima del bull market del 2024.

Parallelamente, il 75% di tutti i Bitcoin in circolazione non si muove da oltre un anno, un dato che riduce drasticamente la pressione di vendita nel breve termine.

 

Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.

Telegram

CONDIVIDI: AZIONI
Di più Bitcoin Notizie

La nuova piattaforma CoinFutures debutta sul mercato con leva fino a 1000x

La piattaforma CoinFutures è stata lanciata l’8 luglio e si fa subito notare offrendo contratti futures su criptovalute con una leva massima di 1000x. Il servizio arriva in un momento in cui il mercato è sempre più competitivo e gli utenti sono alla ricerca di alternative realmente innovative. Tra i suoi punti di forza spiccano […]

09.07.2025 10:52 4 min. di lettura

Bitcoin senza tasse – Secondo un gestore di fondi il governo non ha motivo di intromettersi

Bill Miller IV, chief investment officer di Miller Value Partners, sostiene che il governo degli Stati Uniti non abbia alcun diritto legittimo di tassare il possesso di Bitcoin, dal momento che non richiede alcun intervento dello Stato per essere gestito o per garantire i diritti di proprietà. Intervenendo nel podcast “Coin Stories”, Miller ha spiegato […]

07.07.2025 8:38 2 min. di lettura Leonardo Magi

Bitcoin Domina sui Social Crypto mentre il Traguardo dei $110.000 Accende il Dibattito di Mercato

Mentre le altcoin stanno registrando performance solide sui mercati, è Bitcoin a continuare a dominare le conversazioni sui social media legati alle criptovalute, secondo un rapporto del 3 luglio dell’azienda di analisi on-chain Santiment. La piattaforma ha identificato le cinque parole chiave più di tendenza nello spazio crypto — e Bitcoin (“btc”) guida ancora la […]

04.07.2025 6:25 3 min. di lettura Leonardo Magi

Robert Kiyosaki acquista altri Bitcoin : “meglio allocco piuttosto che perdente”

Robert Kiyosaki, autore di Padre Ricco Padre Povero, ha rivelato il 1° luglio di aver acquistato un altro Bitcoin, confermando la sua visione rialzista di lungo termine — anche se comporta un rischio personale. In un post sincero su X, Kiyosaki ha riconosciuto la possibilità di potersi sbagliare o di essere persino un “allocco”, ma […]

03.07.2025 6:11 2 min. di lettura Leonardo Magi
Ancora nessun commento!

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.