Potremmo guadagnare commissioni da link di affiliazione o includere contenuti sponsorizzati, chiaramente contrassegnati come tali. Queste partnership non influenzano la nostra indipendenza editoriale né l’accuratezza delle nostre recensioni. Continuando a utilizzare il sito, accetti i nostri termini e condizioni e l’informativa sulla privacy.
CONDIVIDI:0AZIONI
Le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio; investire comporta rischi significativi, inclusa la potenziale perdita di parte o dell’intero capitale investito. Le notizie e le pagine contenute in questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo e didattico e non costituiscono consulenza finanziaria, di investimento o di trading. Per maggiori dettagli, consulta la nostra politica editoriale.
La capitalizzazione totale del mercato crypto ha raggiunto i 3,47 trilioni di dollari, con un balzo del 2,36% nell’ultima settimana e un incremento di quasi il 50% rispetto all’anno scorso. Questo slancio rialzista è alimentato anche da nuovi sviluppi macroeconomici, tra cui una posizione più favorevole del governo USA verso le criptovalute e nuove politiche abitative che presto potrebbero consentire di includere crypto asset nei criteri per ottenere un mutuo.
Con la fiducia rinnovata nel settore, sempre più investitori sono alla ricerca di nuove crypto presale che uniscano hype e promesse di crescita a lungo termine, in alternativa alle criptovalute già quotate vicino ai massimi storici.
Qui di seguito ti presentiamo quattro nuove criptovalute in prevendita che stanno raccogliendo milioni e che potrebbero offrire ritorni molto interessanti.
BTC Bull Token è una delle prevendite più chiacchierate del 2025, con quasi 8 milioni di dollari già raccolti. Questa meme coin a tema Bitcoin si distingue per offrire una utility unica legata all’andamento del prezzo di BTC. Quando il prezzo di Bitcoin sale, BTC Bull Token attiva burn e airdrop, premiando la sua community.
Il progetto prevede di distribuire airdrop in Bitcoin agli holder quando BTC toccherà per la prima volta i 150.000 e i 200.000 $. Si tratta, dunque, di un’opportunità per beneficiare della crescita di BTC senza possederlo direttamente. Inoltre, il token verrà bruciato quando BTC raggiungerà i 125.000, 175.000 e 225.000 $, riducendo l’offerta circolante e potenzialmente aumentando il valore di BTCBULL.
Ma il vero colpo di scena arriva con BTC a 250.000 $: a quel punto, il 10% dell’intera supply (21 miliardi di token) verrà distribuito ai primi sostenitori in base agli acquisti fatti in prevendita. Oltre a questa struttura di ricompense, BTC Bull Token offre uno staking con un rendimento annuo (APY) fino al 51%.
L’analista crypto Austin Hilton (350.000+ follower su YouTube) ha descritto BTCBULL come un’alternativa più economica a Bitcoin, e prevede un aumento della domanda con BTC vicino a quota 110.000 $. Con meno di 24 ore rimaste alla fine della prevendita (prima della quotazione sui primi exchange lunedì 7 luglio), BTC Bull Token potrebbe essere uno dei lanci più interessanti del 2025.
TOKEN6900 è una nuova meme coin senza alcun valore intrinseco o utility. Punta tutto su umorismo, sarcasmo, cultura internet e pura energia di community. Sebbene sia appena entrato in prevendita, ha già raccolto oltre 123.000 $, attirando chi cerca il prossimo token virale.
Si propone ironicamente come una versione “migliorata” di SPX6900, impostando la sua supply a 930.993.091 token – esattamente uno in più. La sua missione è crescere grazie al passaparola online, al marketing virale e a una fanbase che si nutre di meme, nostalgia e trading compulsivo.
Il team ha in programma ricompense per la community, airdrop divertenti e vantaggi per chi fa staking, incentivando la fedeltà. TOKEN6900 offre uno staking con APY attuale al 347%. Oltre 13 milioni di token sono già stati messi in staking, segno che la community crede nel progetto.
Con il mercato crypto in ripresa e i meme token di nuovo sotto i riflettori, analisti come Jacob Crypto Bury ritengono che TOKEN6900 potrebbe moltiplicare il suo valore anche fino a 10x. Nel 2025, la sua miscela di assurdità e hype potrebbe renderlo uno dei preferiti tra gli appassionati di meme coin.
Bitcoin Hyper ha attirato l’attenzione degli investitori grazie al suo piano ambizioso: portare la scalabilità della Layer 2 su Bitcoin, promettendo transazioni più veloci ed economiche e nuove funzionalità DeFi. Dall’inizio della prevendita, ha raccolto oltre 1,8 milioni di dollari.
L’obiettivo del progetto è risolvere i limiti storici di BTC su velocità e costi di transazione. Grazie a una Layer 2 ad alte prestazioni basato sulla Solana Virtual Machine (SVM), promette operazioni quasi istantanee e a basso costo. Gli utenti potranno inviare BTC, fare staking e interagire con protocolli DeFi costruiti sul Layer 2, con la possibilità di tornare al Layer 1 di Bitcoin in qualsiasi momento.
Sono previsti anche zero-knowledge proof per la sicurezza e il salvataggio periodico dei dati del Layer 2 sulla chain principale di Bitcoin, per garantire scalabilità e affidabilità. Gli investitori possono fare staking di HYPER con un rendimento annuo del 418%, e 125 milioni di token sono già stati bloccati.
L’analista Clinix Crypto ha elogiato la trasparenza del team e la frequenza degli aggiornamenti, rafforzando la fiducia che Bitcoin Hyper possa essere uno dei lanci crypto più innovativi dell’anno.
Snorter è un bot di trading crypto integrato con Telegram, costruito su Solana, che unisce la leggerezza delle meme coin a strumenti di trading concreti. La prevendita ha già raccolto oltre 1,5 milioni di dollari in poco più di un mese, segno di un entusiasmo reale da parte della community.
Ciò che distingue Snorter è la sua suite di strumenti in arrivo, pensata per aiutare i trader a scovare nuove criptovalute, gestire le posizioni e ridurre i rischi. Le commissioni partono dal 1,5%, ma chi possiede token SNORT paga solo lo 0,85%, più competitivo rispetto a rivali come Trojan. Il bot offrirà anche lo sniping automatico: si inserisce l’indirizzo di lancio di un token e il bot esegue l’acquisto appena compare la liquidità.
Tra le funzioni di sicurezza, Snorter include rilevamento di honeypot e rug pull, grazie a un motore di regole on-chain che analizza i contratti sospetti prima dell’acquisto. Sarà possibile anche fare copy-trading, seguendo wallet di successo e replicandone in tempo reale le operazioni. Tutto il sistema sarà integrato in Telegram, con comandi testuali che semplificano l’accesso anche per i principianti.
I possessori di SNORT avranno diritti di governance e possono già fare staking con un rendimento annuo fino al 233%. L’analista ClayBro ha affermato che SNORT potrebbe moltiplicare il proprio valore di 10x nel lungo termine, grazie alla sua combinazione di utilità e spirito da meme coin.
Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.