L’intelligenza artificiale Gemini di Google ha rilasciato previsioni decisamente ottimiste sui prezzi di Dogecoin, Pepe e SPX6900, tanto da spingere diversi trader a rivedere le proprie strategie di portafoglio.
Ma non è finita qui: Gemini ha puntato i riflettori anche su due nuove meme coin emergenti — TOKEN6900 e Snorter — che, secondo l’IA, potrebbero persino superare i big storici del settore in termini di crescita potenziale.
Vediamo insieme cosa ha previsto Gemini e quali potrebbero essere le migliori meme coin da tenere d’occhio questo luglio.
Nota: questo contenuto è sponsorizzato. CryptoDnes non approva né si assume responsabilità per l’accuratezza, qualità, prodotti o servizi menzionati in questo articolo.
Dogecoin a 0,75$ entro fine anno? Ecco cosa prevede l’IA di Google
Secondo Gemini, l’intelligenza artificiale sviluppata da Google, Dogecoin (DOGE) potrebbe arrivare a 0,75 $ entro dicembre. Un balzo enorme, considerando che oggi il prezzo si aggira intorno a 0,16$.
Ma da dove arriva tutto questo ottimismo? Gemini punta tutto su quello che definisce l’“Effetto Elon Musk”. Come sanno bene i trader più navigati, basta un tweet enigmatico del CEO di Tesla e SpaceX per far volare DOGE. Secondo l’IA, Musk potrebbe addirittura decidere di integrare Dogecoin come metodo di pagamento su X (ex Twitter), aprendo la strada a un’adozione di massa.

Portare Dogecoin su X significherebbe metterlo sotto gli occhi di milioni di utenti da un giorno all’altro. Ma non è solo una questione di Musk e dei suoi piani per la piattaforma: c’è anche un lavoro concreto sul fronte dell’adozione reale.
La Dogecoin Foundation, infatti, sta cercando di far accettare DOGE come metodo di pagamento a un milione di commercianti entro fine anno. Anche se dovessero raggiungere solo la metà di questo obiettivo, si tratterebbe comunque di un’enorme spinta in termini di utilità concreta, andando ben oltre la semplice speculazione.
E con Bitcoin che sembra pronto a segnare un nuovo massimo storico a breve, anche DOGE potrebbe cavalcare l’onda positiva del mercato crypto in generale.
Pepe pronto al decollo, secondo Gemini: +152% entro fine 2025
Se Dogecoin fa notizia, Pepe potrebbe davvero sorprendere. L’IA di Google, Gemini, prevede che il prezzo di PEPE possa salire da 0,0000099$ a 0,000025$ entro la fine dell’anno, con un potenziale rialzo del 152%.
Un’impennata del genere non passa certo inosservata nel mondo delle meme coin. Secondo Gemini, siamo all’inizio di quello che definisce un vero e proprio “superciclo delle meme coin” — una fase in cui le crypto nate per scherzo potrebbero registrare performance da capogiro, spinte da hype, community e narrativa social.

Ma cosa intende Gemini con “superciclo delle meme coin”? Secondo l’IA, tutto parte da Bitcoin ed Ethereum: prima salgono loro, poi il denaro si sposta sulle altcoin più piccole… e infine arriva alle meme coin. Se lo scenario si ripeterà anche questa volta, PEPE potrebbe trovarsi perfettamente al posto giusto nel momento giusto, pronta a cavalcare la domanda che “sgocciola” dall’alto verso il basso.
In più, c’è un altro punto a favore: il meme di Pepe the Frog circola online da oltre dieci anni. Questo dà a PEPE una certa credibilità culturale rispetto ad altri progetti mordi-e-fuggi, rendendolo più “resistente” alle mode passeggere.
Infine, Gemini ipotizza persino che Coinbase possa decidere di listare PEPE entro l’anno. Se ciò accadesse, il token sarebbe esposto a milioni di investitori retail che finora non l’hanno ancora acquistato — un potenziale catalizzatore non da poco.
SPX6900 potrebbe raddoppiare secondo Gemini: la community ci crede
Tra le meme coin più sorprendenti del 2025, SPX6900 si è ritagliata un ruolo da protagonista. Secondo le previsioni dell’IA Gemini, il token potrebbe arrivare a 2,85$ entro dicembre, più del doppio rispetto al prezzo attuale di 1,27$.
Una crescita del genere non passa inosservata, soprattutto considerando la storia del progetto: lo sviluppatore originale ha abbandonato SPX mesi fa. Per molti, quello avrebbe dovuto segnare la fine. E invece no: la community ha preso le redini del progetto, rilanciandolo con nuova energia e una roadmap costruita “dal basso”.
Gemini vede in questa svolta un segnale positivo, soprattutto in un momento in cui l’autenticità e il supporto della community stanno diventando fattori chiave nel successo delle meme coin.

Il bello di SPX6900? È stato riportato in vita. E quel tipo di resilienza — sottolinea Gemini — non crea solo holder, ma veri credenti nel progetto. La narrativa che gira intorno a SPX è chiara e potente: “flip the stock market”, ovvero ribaltare il mercato tradizionale. È irriverente, anti-sistema e offre alle persone qualcosa in cui identificarsi e per cui tifare.
E c’è anche un dato concreto: SPX aveva già toccato 1,77$ all’inizio dell’anno. Quindi, per Gemini, arrivare a 2,85$ entro dicembre non è affatto un’ipotesi folle, ma una possibilità realistica se il momentum continua.
TOKEN6900 fa il botto nelle previsioni di Gemini: +1.100% entro dicembre
Se le previsioni su Dogecoin, PEPE e SPX6900 ti sembravano ottimiste, Gemini è ancora più bullish su TOKEN6900 (T6900).
Il token è ancora in fase di crypto presale, ma secondo l’intelligenza artificiale di Google, potrebbe registrare un rendimento di 12x entro dicembre — passando da 0,006475$ a 0,08$. Numeri da capogiro, che ovviamente stanno attirando l’attenzione di molti trader in cerca del “prossimo colpo grosso”.
TOKEN6900 si definisce il “successore spirituale” di SPX6900 — in pratica, una seconda occasione per chi si è perso il primo treno. E a quanto pare, l’approccio trasparente è ciò che ha colpito Gemini: nessuna promessa di rivoluzionare la finanza o tokenizzare il mondo reale. TOKEN6900 dice chiaramente di essere solo una meme coin, e tanto basta per coinvolgere una community che ama l’ironia e l’onestà disarmante del progetto.

Proprio questa autoironia consapevole sta conquistando anche i più scettici del mondo crypto. In un panorama pieno di promesse vuote e buzzword a caso, TOKEN6900 punta sulla trasparenza — e il tempismo del lancio sembra perfetto.
Il progetto ha già raccolto oltre 220.000 dollari in fase di prevendita, offrendo agli early investor la possibilità di entrare a un prezzo scontato. Ma ciò che lo rende particolarmente interessante agli occhi di Gemini è la struttura dei token: ben l’80% dell’offerta totale è destinato agli investitori della presale, creando così le premesse per un vero effetto “supply squeeze” una volta che il token sarà sul mercato.
Non a caso, anche diversi YouTuber crypto, come Alessandro De Crypto, stanno iniziando a parlarne.
In breve: secondo Gemini, ci sono tutti gli ingredienti per un’esplosione di prezzo non appena TOKEN6900 debutterà sugli exchange.
Snorter punta sull’utilità: per Gemini può fare 11x
Nel panorama delle previsioni di Gemini, Snorter (SNORT) è la vera sorpresa. Una meme coin “fuori dagli schemi” che, a differenza di tante altre, punta su una reale utilità — cosa decisamente rara nel settore.
Secondo l’IA di Google, SNORT potrebbe passare da 0,0975$ a 1,15$, con un potenziale ritorno di 11x l’investimento entro la fine del 2025.
Ma cosa rende Snorter così speciale? Unisce la forza virale della cultura meme a uno strumento concreto: un trading bot su Telegram progettato per superare in performance colossi già affermati come Banana Gun e Maestro. Non si tratta, insomma, solo di marketing ironico, ma di un progetto che mixa intrattenimento e tecnologia reale, attirando l’attenzione di investitori in cerca di hype… ma anche di sostanza.

Snorter non si limita a cavalcare l’hype: il suo bot sfrutta un’infrastruttura privata su Solana, garantendo esecuzione rapidissima, funzioni avanzate come token sniping, copy trading, e commissioni ridotte (0,85%) per chi detiene SNORT.
Quello che ha colpito Gemini è proprio il modello ibrido: chi acquista SNORT non lo fa solo per sperare in un pump di prezzo, ma per sbloccare funzionalità premium del bot. Questo crea una domanda reale e sostenibile, ben diversa dalla speculazione pura tipica di molte meme coin.
Finora Snorter ha già raccolto 1,6 milioni di dollari in prevendita, con token ancora acquistabili a un prezzo inferiore rispetto al listino previsto.
In sintesi, per Gemini SNORT è una scommessa ad alta utilità. E proprio per questo, l’IA vede il token pronto a esplodere una volta sul mercato.
Disclaimer: questo è un contenuto sponsorizzato. CryptoDnes non approva né si assume responsabilità per l’accuratezza, qualità, pubblicità, prodotti o servizi menzionati in questa pagina. I lettori sono invitati a fare le proprie ricerche prima di prendere qualsiasi decisione legata alle criptovalute. CryptoDnes non sarà in alcun modo responsabile, direttamente o indirettamente, per eventuali danni o perdite derivanti dall’uso o dall’affidamento su contenuti, beni o servizi citati in questo articolo.
Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.