La piattaforma CoinFutures è stata lanciata l’8 luglio e si fa subito notare offrendo contratti futures su criptovalute con una leva massima di 1000x. Il servizio arriva in un momento in cui il mercato è sempre più competitivo e gli utenti sono alla ricerca di alternative realmente innovative.
Tra i suoi punti di forza spiccano esecuzione in tempo reale, un’interfaccia intuitiva e reattiva, e diverse modalità di pagamento: dalle criptovalute più popolari fino all’uso di carte di credito e debito, per rendere l’accesso ancora più semplice e immediato.
CoinFutures è una piattaforma pensata per chi vuole speculare sui movimenti a breve termine di Bitcoin ed Ethereum. In futuro, verranno aggiunte nuove criptovalute, ampliando le possibilità di scelta per gli investitori e rendendo l’offerta ancora più completa.
Il servizio si basa su un algoritmo di volatilità che simula l’andamento dei prezzi del mercato spot, senza bisogno di collegamenti diretti con exchange esterni. Questo approccio riduce le dipendenze tecniche e consente una maggiore velocità nell’esecuzione degli ordini.
Per incentivare l’attività degli utenti, CoinFutures propone anche una classifica pubblica che ordina i trader in base al ROI (ritorno sull’investimento) o al profitto assoluto, creando un ambiente competitivo e stimolante.
Il processo di trading su CoinFutures è estremamente semplice — ed è proprio questa semplicità uno dei punti di forza del progetto.
Basta selezionare l’asset su cui si vuole operare (BTC, ETH o altri che verranno aggiunti in futuro), scegliere la direzione del prezzo — Long (rialzo) o Short (ribasso) — e impostare l’importo da investire insieme al livello di leva desiderato, che può arrivare fino a 1000x.
Da lì in poi, il trader può monitorare l’operazione in tempo reale, con la possibilità di chiudere la posizione in anticipo, per incassare i profitti o limitare eventuali perdite, a seconda dell’andamento del mercato.
CoinFutures integra funzionalità avanzate per la gestione del rischio, pensate per proteggere l’operatività dei trader. Tra queste c’è la modalità “Auto Mode”, che consente di configurare in automatico livelli di stop-loss e take-profit, riducendo l’esposizione a movimenti improvvisi del mercato.
In parallelo, è disponibile il ROI Calculator, uno strumento utile per simulare scenari di profitto o perdita prima ancora di aprire una posizione, offrendo così un valido supporto al processo decisionale e alla pianificazione strategica.
Per effettuare un deposito, la piattaforma accetta USDT, USDC, BTC, ETH, BNB e SOL. In alternativa, è possibile depositare anche tramite carta di credito, Google Pay, Apple Pay e PIX.
Tutte le operazioni vengono liquidate istantaneamente all’interno della piattaforma, senza bisogno di trasferire fondi su wallet crypto esterni. Una soluzione rapida, pratica e pensata per chi cerca efficienza operativa.
All’interno della piattaforma CoinFutures, gli utenti possono consultare una classifica aggiornata in tempo reale che ordina i trader in base al ROI o al profitto assoluto. Il ranking si aggiorna ogni secondo, creando un ambiente competitivo che funge da stimolo aggiuntivo per chi opera attivamente sul mercato.
I migliori risultati vengono messi in evidenza già nella schermata iniziale dell’app, offrendo trasparenza sulle performance e, allo stesso tempo, ispirazione per chi punta a scalare la classifica.
Fare trading su CoinFutures è davvero semplice e bastano pochi minuti per essere operativi. Ecco i passaggi da seguire: In pochi click, sei pronto per iniziare a fare trading nel mercato dei futures crypto.
Come iniziare su CoinFutures
Exchange già affermati come Binance, MEXC e PrimeXBT offrono centinaia di coppie di trading e ampi pool di liquidità, ma richiedono la verifica dell’identità (KYC) per poter operare.
CoinFutures sceglie un approccio diverso: punta tutto su assenza di KYC, leva estremamente elevata e massima semplicità d’uso.
Si propone quindi come alternativa ideale per chi cerca operazioni rapide, senza ostacoli burocratici, in un ambiente pensato per la velocità e la libertà operativa.
Nelle ultime 24 ore, i grandi wallet crypto si sono dati parecchio da fare. Secondo i dati di Santiment, piattaforma specializzata in analisi on-chain, c’è stata un’ondata di depositi di altcoin verso gli exchange centralizzati – e non si parla di spiccioli. Alcuni wallet etichettati come tra i 100 più ricchi hanno spostato token per […]
Changpeng Zhao, ex CEO di Binance, ha lasciato intendere la possibilità di una nuova iniziativa che permetterebbe ai possessori di token BNB di ottenere la residenza a lungo termine negli Emirati Arabi Uniti attraverso un modello basato sullo staking dei token. Il modello ricalca da vicino un’iniziativa lanciata di recente dalla TON Foundation in collaborazione […]
Bill Miller IV, chief investment officer di Miller Value Partners, sostiene che il governo degli Stati Uniti non abbia alcun diritto legittimo di tassare il possesso di Bitcoin, dal momento che non richiede alcun intervento dello Stato per essere gestito o per garantire i diritti di proprietà. Intervenendo nel podcast “Coin Stories”, Miller ha spiegato […]
Mentre le altcoin stanno registrando performance solide sui mercati, è Bitcoin a continuare a dominare le conversazioni sui social media legati alle criptovalute, secondo un rapporto del 3 luglio dell’azienda di analisi on-chain Santiment. La piattaforma ha identificato le cinque parole chiave più di tendenza nello spazio crypto — e Bitcoin (“btc”) guida ancora la […]