Un’iniziativa guidata dalla community, lanciata lunedì, invita gli utenti di Ethereum a “sigillare” arte, ricordi e messaggi personali all’interno di una “capsula del tempo” decentralizzata, che sarà aperta in occasione dell’11° anniversario della rete il prossimo anno.
Presentato durante l’Ethereum Community Conference (EthCC), il progetto è sostenuto dal Protocol Guild e da Shutter Network, e mira a preservare contenuti inviati dagli utenti sulla blockchain di Ethereum utilizzando smart contract criptati. La capsula consente ai partecipanti di inviare file pagando una tariffa di circa 2,50 dollari in ETH, con tutti i proventi destinati al Protocol Guild per finanziare la ricerca continua sul core di Ethereum.
It's time to celebrate the 10th anniversary of Ethereum!@ShutterNetwork, @EthCC & @ProtocolGuild invite the entire Ethereum ecosystem to leave a permanent mark on-chain with the Ethereum Time Capsule.
Preserve the Past, Protect the Future.
Live NOW!
🧵1/6 pic.twitter.com/JiAdeDEXxa
— Ethereum Time Capsule (@ethtimecapsule) June 30, 2025
Il progetto utilizza la tecnologia di crittografia threshold di Shutter, garantendo che tutti i contenuti inviati prima del 30 luglio 2025 rimangano completamente sigillati e inaccessibili fino a un anno dopo. Nell’11° anniversario di Ethereum, nel luglio 2026, il contratto decripterà automaticamente e registrerà in modo permanente ogni file on-chain.
Leggi anche: le nuove criptovalute del momento
“Celebrare la nostra storia alimenta la cultura e i valori di Ethereum,” ha dichiarato Jérôme de Tychey, fondatore dell’EthCC e presidente di Ethereum-France. L’iniziativa è sia una dimostrazione tecnica sia una celebrazione culturale dell’evoluzione di Ethereum nell’ultimo decennio.
Il contributore del Protocol Guild “Cheeky Gorilla” ha descritto la capsula come un modo per “riflettere sui progressi mentre ci prepariamo per il prossimo decennio”, rafforzando la visione di lungo termine di Ethereum e l’etica guidata dalla community.
L’analista crypto Miles Deutscher ha dichiarato che l’Altcoin Season è ufficialmente iniziata, citando una serie di indicatori personalizzati e modelli basati su intelligenza artificiale che si discostano dagli strumenti tradizionali come l’Altcoin Season Index. In un recente aggiornamento su YouTube, Deutscher ha rivelato che il 70% delle prime 50 altcoin sta attualmente battendo Bitcoin su […]
BNB vola oltre gli $803, nuovo massimo storico prima di una leggera correzione BNB ha superato la soglia degli $803, segnando un nuovo massimo storico prima di ritracciare leggermente. Al momento della scrittura, il token si aggira intorno ai $796, in rialzo del 6,16% nelle ultime 24 ore. A spingere il rally è stato soprattutto […]
BitGo Holdings, Inc. ha compiuto un passo fondamentale verso la quotazione in borsa presentando in via riservata una bozza di dichiarazione di registrazione sul modulo S-1 presso la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). La documentazione si riferisce a una proposta di offerta pubblica iniziale (IPO) delle azioni ordinarie di Classe A. I dettagli relativi […]
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di tre leggi rivoluzionarie pensate per dare finalmente un quadro normativo chiaro e completo al mondo delle criptovalute. Tra i temi centrali: la regolamentazione delle stablecoin e delle infrastrutture che sostengono l’intero ecosistema crypto. Giovedì il Congresso ha dato il via libera a tre […]