C’è chi ha davvero stravolto la propria vita investendo su una manciata di altcoin sconosciute al momento giusto. Oggi, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, capire dove guardare – e su quali progetti investire – diventa un po’ più facile.
Così abbiamo fatto la domanda che tutti, almeno una volta, si sono posti: se avessi 100 euro da investire oggi, su quale crypto punteresti per tentare un x1000? La risposta l’ha data ChatGPT.
1. Snorter ($SNORT): il bot Telegram che fiuta le meme coin con maggior potenziale
Snorter (SNORT) è un progetto crypto curioso e interessante: un bot di trading progettato per scovare le meme coin più promettenti del momento. Un po’ come un segugio in cerca di prede, Snorter Bot esplora in tempo reale il mercato alla ricerca delle altcoin che potrebbero esplodere da un momento all’altro.

La prevendita del token $SNORT ha già raccolto oltre 1,3 milioni di dollari e in questo momento è possibile acquistare a un prezzo molto accessibile – appena 0,0965$ per token.
Visto il successo della crypto presale, c’è chi scommette che il prezzo del token potrebbe decollare non appena $SNORT verrà quotato sui principali exchange.
Secondo ChatGPT:
“Mentre gli altri si limitano a seguire l’hype, Snorter la programma. Il potenziale per un x1000 è già tutto lì. Se non hai ancora $SNORT, sei già in ritardo.”
2. Bitcoin Hyper ($HYPER) – La rivoluzione di Bitcoin, ma in versione turbo
2. Bitcoin Hyper ($HYPER): la rivoluzione Bitcoin, ma in versione turbo
Bitcoin Hyper ($HYPER) è una nuova meme coin che punta in alto: l’obiettivo è sbloccare tutto il potenziale inespresso di Bitcoin offrendo una blockchain più veloce, con costi di transazione minimi, pensata per attirare sviluppatori, progetti DeFi e persino nuove criptovalute meme.

Il progetto è ancora in fase di prevendita, ma ha già raccolto 1,6 milioni di dollari in pochi giorni. Chi crede nel potenziale del progetto sta investendo migliaia di euro, convinto che $HYPER possa davvero diventare la prossima crypto da x1000.
Attualmente il token è disponibile a 0,0120$, un prezzo davvero conveniente per chi punta a ritorni futuri consistenti. Restano ancora pochi giorni per investire su $HYPER prima della fine della prevendita. Una volta sbarcato sugli exchange, c’è chi ipotizza che il prezzo possa arrivare fino a 12$.
“Bitcoin Hyper è la layer 2 che nemmeno Satoshi aveva immaginato. Quando Bitcoin incontrerà davvero la DeFi, questo progetto potrebbe salire di livello – e portarsi dietro anche il suo token.”
3. Floki Inu ($FLOKI) – La meme coin pronta a esplodere da un momento all’altro
Dietro l’aspetto simpatico e giocoso, Floki Inu nasconde un progetto molto più solido di quanto sembri. Nato all’ombra di Elon Musk, questo token ha saputo evolversi fino a diventare un vero ecosistema decentralizzato.
Floki non è più solo un “meme da crypto-nerd”: oggi integra funzionalità DeFi, NFT e persino una carta di pagamento. È un progetto community-driven con ambizioni concrete e una base di utenti che lo sostiene con entusiasmo.
Con centinaia di migliaia di sostenitori e un ecosistema in continua espansione, Floki Inu potrebbe essere uno dei grandi protagonisti della prossima altcoin season.

Floki non è più un semplice meme: è diventato una macchina da staking, NFT e hype globale. Chi ha perso il treno di Dogecoin potrebbe avere una seconda possibilità concreta.
Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.