Home » Bitcoin » Crollo di Bitcoin in vista? Segnali chiave secondo Ali Martinez

Crollo di Bitcoin in vista? Segnali chiave secondo Ali Martinez

02.07.2025 6:02 2 min. di lettura Leonardo Magi
CONDIVIDI: AZIONI
Crollo di Bitcoin in vista? Segnali chiave secondo Ali Martinez

Un indicatore tecnico storicamente accurato, che ha previsto ogni grande crollo di Bitcoin, si sta attivando ancora una volta, avverte l’analista crypto Ali Martinez.

Il Thomas Demark (TD) Sequential, uno strumento utilizzato per identificare l’esaurimento di un trend e potenziali inversioni, ha appena emesso un raro segnale di vendita trimestrale — una configurazione che in passato ha preceduto alcuni dei più brutali cali di Bitcoin.

La Storia si Ripete? I Segnali Passati Hanno Innescato Crolli del 75–85%

Secondo Martinez, le ultime due volte che questo indicatore è apparso sono seguiti cali significativi:

  • Nel 2015, Bitcoin è crollato del 75% dopo il segnale.
  • Nel 2018, la discesa è stata ancora più ripida — oltre l’85% dai massimi.

Ora, a metà 2025, lo stesso segnale trimestrale del TD Sequential si sta attivando di nuovo, sollevando preoccupazioni per una possibile correzione importante. Se la storia dovesse ripetersi, Martinez avverte che Bitcoin potrebbe scendere sotto i 40.000 dollari, un netto contrasto rispetto all’attuale fascia di prezzo superiore ai 100.000 dollari.

Leggi anche: le migliori criptovalute da comprare

Anche se il TD Sequential non si attiva spesso su periodi così lunghi, la sua precisione storica lo ha reso un segnale molto seguito tra gli analisti tecnici. A differenza degli indicatori giornalieri o settimanali, il segnale trimestrale suggerisce un esaurimento del mercato su larga scala e potenziali inversioni a livello macro.

Considerando il prolungato trend laterale di Bitcoin e l’aumento delle prese di profitto — evidenziato dai recenti dati on-chain di Glassnode — questo avvertimento si aggiunge alla crescente cautela tra gli operatori di mercato.

Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.

Telegram

CONDIVIDI: AZIONI
Di più Bitcoin Notizie

Bitcoin Domina sui Social Crypto mentre il Traguardo dei $110.000 Accende il Dibattito di Mercato

Mentre le altcoin stanno registrando performance solide sui mercati, è Bitcoin a continuare a dominare le conversazioni sui social media legati alle criptovalute, secondo un rapporto del 3 luglio dell’azienda di analisi on-chain Santiment. La piattaforma ha identificato le cinque parole chiave più di tendenza nello spazio crypto — e Bitcoin (“btc”) guida ancora la […]

04.07.2025 6:25 3 min. di lettura Leonardo Magi

Robert Kiyosaki acquista altri Bitcoin : “meglio allocco piuttosto che perdente”

Robert Kiyosaki, autore di Padre Ricco Padre Povero, ha rivelato il 1° luglio di aver acquistato un altro Bitcoin, confermando la sua visione rialzista di lungo termine — anche se comporta un rischio personale. In un post sincero su X, Kiyosaki ha riconosciuto la possibilità di potersi sbagliare o di essere persino un “allocco”, ma […]

03.07.2025 6:11 2 min. di lettura Leonardo Magi

Trump accende i mutui in criptovaluta e scuote i mercati finanziari

L’amministrazione Trump sostiene l’integrazione delle criptovalute nel sistema federale dei mutui ipotecari. Questa misura si applicherà solo agli asset provenienti da exchange regolamentati negli Stati Uniti. L’amministrazione americana di Donald J. Trump è intervenuta nuovamente stringendo ancora una volta il divario tra le criptovalute e la finanza tradizionale. La misura approvata consentirà l’utilizzo delle criptovalute come […]

26.06.2025 13:14 4 min. di lettura Leonardo Magi

Metaplanet raccoglie $ 515 milioni nel primo passo verso l’accumulo massiccio di Bitcoin

Il finanziamento è arrivato dopo che il principale investitore EVO Fund ha convertito 540.000 diritti di acquisizione azionaria in 54 milioni di azioni. Questa mossa, parte del più ampio “Piano da 555 milioni” dell’azienda, mira a emettere 555 milioni di azioni, quasi raddoppiando il numero attuale di azioni, per raccogliere circa 5,4 miliardi di dollari […]

26.06.2025 7:03 1 min. di lettura Leonardo Magi
Ancora nessun commento!

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.