Un indicatore tecnico storicamente accurato, che ha previsto ogni grande crollo di Bitcoin, si sta attivando ancora una volta, avverte l’analista crypto Ali Martinez.
Il Thomas Demark (TD) Sequential, uno strumento utilizzato per identificare l’esaurimento di un trend e potenziali inversioni, ha appena emesso un raro segnale di vendita trimestrale — una configurazione che in passato ha preceduto alcuni dei più brutali cali di Bitcoin.
This one indicator has predicted every major Bitcoin $BTC crash! pic.twitter.com/0f0q5AO2zv
— Ali (@ali_charts) July 1, 2025
Secondo Martinez, le ultime due volte che questo indicatore è apparso sono seguiti cali significativi:
Ora, a metà 2025, lo stesso segnale trimestrale del TD Sequential si sta attivando di nuovo, sollevando preoccupazioni per una possibile correzione importante. Se la storia dovesse ripetersi, Martinez avverte che Bitcoin potrebbe scendere sotto i 40.000 dollari, un netto contrasto rispetto all’attuale fascia di prezzo superiore ai 100.000 dollari.
Leggi anche: le migliori criptovalute da comprare
Anche se il TD Sequential non si attiva spesso su periodi così lunghi, la sua precisione storica lo ha reso un segnale molto seguito tra gli analisti tecnici. A differenza degli indicatori giornalieri o settimanali, il segnale trimestrale suggerisce un esaurimento del mercato su larga scala e potenziali inversioni a livello macro.
Considerando il prolungato trend laterale di Bitcoin e l’aumento delle prese di profitto — evidenziato dai recenti dati on-chain di Glassnode — questo avvertimento si aggiunge alla crescente cautela tra gli operatori di mercato.
Nelle ultime 24 ore, Bitcoin ha perso il 2,56%, scendendo sotto importanti livelli di supporto a breve termine. Il calo arriva in un momento di debolezza tecnica generale e scarsa performance dell’intero mercato crypto. A pesare sul prezzo di Bitcoin anche alcuni grossi movimenti da parte delle whale (balene). Il 25 luglio, la società Galaxy […]
Trump Media and Technology Group, la società madre di Truth Social, Truth+ e Truth.Fi, ha ufficialmente comunicato di detenere attualmente circa 2 miliardi di dollari in Bitcoin e titoli legati a esso. Questa mossa rappresenta una pietra miliare nella più ampia strategia di tesoreria in Bitcoin dell’azienda, delineata per la prima volta all’inizio di quest’anno. […]
Secondo nuovi dati pubblicati da Bitcoin Magazine Pro, le società quotate in borsa detengono collettivamente oltre 844.822 BTC, per un valore superiore a 100,5 miliardi di dollari, segnando un traguardo storico nell’adozione istituzionale del Bitcoin. Ciò rappresenta oltre il 4% di tutti i Bitcoin che esisteranno mai, evidenziando un cambiamento significativo nelle strategie di tesoreria […]
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di tre leggi rivoluzionarie pensate per dare finalmente un quadro normativo chiaro e completo al mondo delle criptovalute. Tra i temi centrali: la regolamentazione delle stablecoin e delle infrastrutture che sostengono l’intero ecosistema crypto. Giovedì il Congresso ha dato il via libera a tre […]