Il termine indica una fase specifica del mercato in cui le altcoin – cioè tutte le criptovalute diverse da Bitcoin – iniziano a sovraperformare BTC in modo consistente e prolungato.
Riuscire a individuare questo cambio di marcia in anticipo può fare la differenza per chi vuole adattare la propria strategia e sfruttare al massimo la spinta del mercato.
Secondo il CMC Altcoin Season Index, si può parlare ufficialmente di Altcoin Season quando il 75% delle prime 100 criptovalute (escludendo stablecoin e token “wrapped”) sovraperforma Bitcoin nei 90 giorni precedenti. Raggiungere questa soglia indica una vera e propria rotazione del mercato, con gli investitori che iniziano a spostare capitali da BTC verso un paniere più ampio di altcoin.
Al momento, però, l’indice è fermo a 33 su 100—ben lontano dal livello chiave di 75. Questo significa che siamo ancora in una fase a predominanza Bitcoin. Tuttavia, il fatto che l’indice sia salito da 26 a 33 in una settimana potrebbe essere il primo segnale di una rotazione in atto, ancora agli inizi ma da tenere d’occhio.
🔹 Aumento della dominanza altcoin
Durante le precedenti Altcoin Season—come quella del maggio 2021—la capitalizzazione di mercato totale delle prime 100 altcoin ha superato il 130% di quella di Bitcoin. Questo tipo di espansione indica un afflusso crescente di capitali verso le altcoin.
🔹 Apprezzamenti rapidi dei prezzi
Le altcoin tendono spesso a registrare forti rialzi in periodi brevi. All’inizio del 2021, ad esempio, le altcoin a grande capitalizzazione hanno generato un rendimento medio del 174%, superando di gran lunga la crescita modesta del 2% di Bitcoin nello stesso arco di tempo.
🔹 FOMO e frenesia retail
Alte percentuali di volumi di trading giornalieri e un forte sentiment rialzista accompagnano spesso le Altcoin Season. L’ottimismo diffuso porta a una maggiore pressione d’acquisto, alimentando ulteriori rialzi di prezzo e attirando nuovi partecipanti nel mercato.
Leggi anche la nostra guida sulle migliori crypto da 1000x
Anche se non siamo ancora ufficialmente in Altcoin Season, il recente rimbalzo dell’indice suggerisce che l’interesse degli investitori verso le altcoin sta aumentando. Se questa tendenza dovesse continuare e l’indice dovesse superare quota 50, potremmo essere all’inizio di un rally più ampio del comparto altcoin.
Per ora, Bitcoin resta il protagonista assoluto, ma i trader più attenti stanno già puntando l’occhio su token con solidi fondamentali o forte hype—nel caso l’euforia da altcoin dovesse tornare all’improvviso.
Leggi anche: Bitcoin raggiunge quota 121.000$
Secondo i dati più recenti di GitHub, Ethereum si conferma l’ecosistema blockchain con il maggior coinvolgimento da parte degli sviluppatori – un segnale chiave della solidità a lungo termine di un progetto. A livello globale, Ethereum domina con 87.327 commit registrati, nonostante un leggero calo settimanale del -5% nelle attività e del -7% nella partecipazione […]
Settimana calda per il mondo crypto a Washington: mentre negli Stati Uniti si parla già di “Crypto Week”, la Camera dei Rappresentanti si prepara ad affrontare uno dei temi più spinosi e attesi del settore — la tassazione degli asset digitali. Il 16 luglio, la sottocommissione per la vigilanza fiscale della Camera (House Ways and […]
Shiba Inu (SHIB), la celebre meme coin rivale di Dogecoin, ha attraversato alti e bassi nell’ultimo anno — ma per chi ha saputo entrare al momento giusto, i risultati sono stati davvero notevoli. Vediamo nel dettaglio quanto avresti guadagnato oggi se, esattamente un anno fa, avessi investito 3.000 $ su SHIB. Leggi anche: Meme coin […]
La piattaforma CoinFutures è stata lanciata l’8 luglio e si fa subito notare offrendo contratti futures su criptovalute con una leva massima di 1000x. Il servizio arriva in un momento in cui il mercato è sempre più competitivo e gli utenti sono alla ricerca di alternative realmente innovative. Tra i suoi punti di forza spiccano […]