BNB è pronta ad aggiornare la BNB Smart Chain (BSC) dimezzando il tempo di creazione dei blocchi, passando da 1,5 secondi a soli 0,75 secondi.
Questa modifica sarà introdotta tramite il prossimo hard fork denominato “Maxwell”, previsto per il 30 giugno 2025. L’obiettivo di questo aggiornamento è velocizzare le transazioni, migliorare la reattività della rete e potenziare le prestazioni complessive dell’ecosistema.
Maxwell is about more than speed.
It’s about making BSC more resilient, performant, and ready to scale with the next generation of apps.
Faster blocks. Better coordination. Smarter networking.
— BNB Chain (@BNBCHAIN) May 20, 2025
L’upgrade Maxwell include tre proposte principali: BEP-524, BEP-563 e BEP-564. Queste puntano ad aumentare la velocità e l’affidabilità della rete BSC.
I principali miglioramenti attesi dall’aggiornamento sono:
Tali modifiche avranno un impatto positivo su tutti gli utenti della rete, sviluppatori, validatori, operatori di nodi e utenti comuni.
Leggi anche: le migliori altcoin
“Maxwell” segue un precedente aggiornamento chiamato “Lorentz”, che aveva già ridotto il tempo di creazione dei blocchi da 3 secondi a 1,5 secondi, apportando diversi miglioramenti alla stabilità. Ad esempio, la frequenza delle riorganizzazioni della chain è scesa da circa cinque volte al giorno a solo due, la finalità dei blocchi è diventata più uniforme tra i validatori e questi ultimi hanno utilizzato meno memoria elaborando i blocchi in modo più efficiente.
Dati di Dune Analytics mostrano che durante questo periodo BSC ha anche ridotto le commissioni di transazione medie a $0,04, raggiungendo volumi di scambio giornalieri record sulle piattaforme di exchange decentralizzate.
Una volta che Maxwell sarà attivo, le transazioni sulla BSC diventeranno quasi istantanee, rendendo operazioni come lo swap di token, il minting di NFT e l’utilizzo di applicazioni decentralizzate molto più fluide e veloci.
Un’iniziativa guidata dalla community, lanciata lunedì, invita gli utenti di Ethereum a “sigillare” arte, ricordi e messaggi personali all’interno di una “capsula del tempo” decentralizzata, che sarà aperta in occasione dell’11° anniversario della rete il prossimo anno. Presentato durante l’Ethereum Community Conference (EthCC), il progetto è sostenuto dal Protocol Guild e da Shutter Network, e […]
XRP (XRP) è salito di circa l’1,2% nelle ultime 24 ore ma, dietro questo lieve aumento di prezzo, si nasconde un significativo incremento dei volumi di scambio. Durante questo periodo, XRP è passato di mano per un valore di 2,4 miliardi di dollari, rappresentando un aumento dell’83%. Ripple ha inoltre annunciato il lancio ufficiale della […]
Un nuovo traguardo per i prodotti di investimento in criptovalute è destinato a concretizzarsi questo mercoledì, quando REX Shares si prepara a lanciare il primo ETF su criptovalute con staking quotato negli Stati Uniti, secondo un annuncio dell’azienda diffuso su X. Coming Wednesday: The First-Ever Staked Crypto ETF in the U.S.! Introducing the REX-Osprey™ SOL […]
Nel caso che coinvolge Terraform Labs e il suo co-fondatore Do Hyeong Kwon, la difesa ha chiesto al Tribunale Federale del Distretto Meridionale di New York di prorogare di due settimane il termine per il deposito degli atti pre-processuali, spostandolo oltre la data originaria del 1° luglio 2025. La richiesta mira ad aiutare entrambe le […]