A pesare sul prezzo di Bitcoin anche alcuni grossi movimenti da parte delle whale (balene). Il 25 luglio, la società Galaxy Digital ha trasferito 3.500 BTC (circa 404 milioni di dollari) verso exchange centralizzati. Altri 1.500 BTC, per un valore di circa 176 milioni di dollari, sono finiti su wallet crypto non identificati, secondo i dati on-chain.
Questi spostamenti hanno alimentato i timori di una possibile ondata di vendite, visto che le whale tendono a muovere i propri fondi verso gli exchange prima di scaricare asset sul mercato.
In totale, si parla di 580 milioni di dollari in BTC movimentati in un solo giorno, uno dei flussi più alti registrati nelle ultime settimane.
Anche l’analisi tecnica di Bitcoin evidenzia una crescente pressione ribassista. Il MACD ha registrato un valore negativo di -166,78, segnalando un crossover ribassista, ovvero un possibile cambio di tendenza verso il basso.
Nel frattempo, l’RSI (Relative Strength Index) è sceso a 62,21, in calo rispetto al valore di 67 registrato una settimana fa. Questo indica un raffreddamento del momentum d’acquisto, con una domanda che sembra perdere forza man mano che il prezzo si indebolisce.
Nelle ultime ore, BTC ha toccato brevemente i $115.240, riuscendo a mantenere quel livello come supporto momentaneo. Tuttavia, il fallimento nel recuperare la media mobile semplice a 7 giorni (SMA 7), fissata a $118.257, ha innescato vendite automatiche da parte di bot e algoritmi di trading, accentuando ulteriormente la pressione ribassista.
Anche il resto del mercato crypto non se la passa meglio: la capitalizzazione complessiva è scesa del 2,72% nelle ultime 24 ore, riflettendo un clima di incertezza più ampio.
Il 24 luglio, i Bitcoin ETF hanno registrato afflussi per 227 milioni di dollari, ma il dato mensile racconta un’altra storia: secondo Foresight News, il totale degli asset in gestione (AUM) è calato di 131 milioni di dollari rispetto al mese scorso. Questo trend contribuisce a un sentiment più cauto tra gli investitori, già scossi dai movimenti delle whale e dalla pressione tecnica sul prezzo di BTC.
Leggi anche la nostra guida sulle migliori alcoin da tenere d’occhio in questo momento
Nel frattempo, anche il mercato delle altcoin mostra segnali di debolezza: l’Altcoin Season Index è sceso dell’11,9% in sole 24 ore, indicando che i capitali non si stanno spostando verso asset più rischiosi.
A peggiorare il quadro, il Crypto Fear & Greed Index è sceso a 66, un valore ancora nella zona di “avidità”, ma che riflette un calo della convinzione rialzista rispetto ai giorni precedenti.
Tra whale in movimento, indicatori tecnici ribassisti e assenza di una vera rotazione verso le altcoin, l’outlook a breve termine per Bitcoin resta cauto. I rialzisti dovranno riconquistare l’area dei $118.000 per tornare a guidare il mercato. In caso contrario, il rischio è che la pressione di vendita aumenti e porti a nuovi cali nel breve periodo.
Trump Media and Technology Group, la società madre di Truth Social, Truth+ e Truth.Fi, ha ufficialmente comunicato di detenere attualmente circa 2 miliardi di dollari in Bitcoin e titoli legati a esso. Questa mossa rappresenta una pietra miliare nella più ampia strategia di tesoreria in Bitcoin dell’azienda, delineata per la prima volta all’inizio di quest’anno. […]
Secondo nuovi dati pubblicati da Bitcoin Magazine Pro, le società quotate in borsa detengono collettivamente oltre 844.822 BTC, per un valore superiore a 100,5 miliardi di dollari, segnando un traguardo storico nell’adozione istituzionale del Bitcoin. Ciò rappresenta oltre il 4% di tutti i Bitcoin che esisteranno mai, evidenziando un cambiamento significativo nelle strategie di tesoreria […]
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di tre leggi rivoluzionarie pensate per dare finalmente un quadro normativo chiaro e completo al mondo delle criptovalute. Tra i temi centrali: la regolamentazione delle stablecoin e delle infrastrutture che sostengono l’intero ecosistema crypto. Giovedì il Congresso ha dato il via libera a tre […]
Secondo i dati di CoinMarketCap, Bitcoin ha registrato un +2,84% nelle ultime 24 ore, superando quota 121.000 e toccando i 121.400 $. Questo rally arriva dopo diversi giorni di trend positivo, spinto da un mix potente di fattori: l’interesse crescente da parte degli investitori istituzionali, afflussi consistenti nei fondi ETF legati a Bitcoin e indicatori […]