Home » PR » Altseason alle porte: ecco le prevendite crypto con potenziale da 100x

Altseason alle porte: ecco le prevendite crypto con potenziale da 100x

17.07.2025 9:50 7 min. di lettura Leonardo Magi
Disclosure

Potremmo guadagnare commissioni da link di affiliazione o includere contenuti sponsorizzati, chiaramente contrassegnati come tali. Queste partnership non influenzano la nostra indipendenza editoriale né l’accuratezza delle nostre recensioni. Continuando a utilizzare il sito, accetti i nostri termini e condizioni e l’informativa sulla privacy.

CONDIVIDI: AZIONI

Le criptovalute sono una classe di asset ad alto rischio; investire comporta rischi significativi, inclusa la potenziale perdita di parte o dell’intero capitale investito. Le notizie e le pagine contenute in questo sito web sono fornite esclusivamente a scopo informativo e didattico e non costituiscono consulenza finanziaria, di investimento o di trading. Per maggiori dettagli, consulta la nostra politica editoriale.

Altseason alle porte: ecco le prevendite crypto con potenziale da 100x

Dopo che Bitcoin ha toccato un nuovo massimo a 123.000$ all’inizio della settimana, ora è il turno di Ethereum, che nelle ultime 24 ore è decollato di oltre il 9%, portandosi a quota 3.380 $. Con Ethereum che batte Bitcoin in termini di performance e il mercato crypto in forte fermento, potremmo essere all’inizio di una nuova altcoin season.

Durante i cicli rialzisti delle migliori altcoin, i trader più svegli vanno a caccia di progetti in fase iniziale e di token a bassa capitalizzazione con il potenziale per moltiplicarsi di valore. Uno dei modi migliori per intercettare questi progetti? Puntare sulle prevendite cripto più promettenti.

In quest’ottica, diamo un’occhiata a quattro tra le migliori presale crypto da monitorare, che potrebbero offrire ritorni esplosivi in questa nuova fase di mercato.

Bitcoin Hyper (HYPER): la rivoluzione Layer 2 per la rete Bitcoin

Bitcoin Hyper (HYPER) è un token emergente davvero interessante, che punta a costruire la prima blockchain Layer 2 per Bitcoin capace di portare finalmente scalabilità e velocità alle transazioni BTC. La prevendita in corso ha già raccolto oltre 2,8 milioni di dollari, segnale chiaro di un forte interesse da parte degli investitori early-stage.

Con Bitcoin che continua a segnare nuovi massimi, cresce la domanda di soluzioni in grado di risolvere i limiti strutturali della rete, come le transazioni lente e le commissioni elevate. Bitcoin Hyper affronta proprio queste criticità, offrendo una rete Layer 2 che consente transazioni ultra-rapide e a basso costo.

Il tutto è reso possibile grazie all’integrazione con la Solana Virtual Machine (SVM), che permette l’esecuzione di app decentralizzate, DeFi e staking direttamente sulla rete Bitcoin — una novità assoluta che potrebbe trasformare radicalmente l’intero ecosistema BTC.

Bitcoin Hyper permette agli utenti di inviare, ricevere e interagire con Bitcoin quasi in tempo reale, rendendolo una delle soluzioni di scalabilità più ambiziose collegate direttamente alla crescita di BTC. Il progetto include anche un bridge avanzato e un sistema di regolamento che garantisce la massima sicurezza, mantenendo l’integrità della Layer 1 di Bitcoin.

Non manca un interessante incentivo per gli early adopter: HYPER offre ricompense di staking fino al 306% APY, una percentuale decisamente generosa per chi decide di bloccare i propri token nelle fasi iniziali.

Anche alcuni analisti cripto, come Austin Hilton, stanno puntando su HYPER e sul suo approccio Layer 2, definendolo uno dei progetti con il potenziale più esplosivo di questo bull run. Se Bitcoin continuerà a guidare il mercato, Bitcoin Hyper potrebbe giocare un ruolo chiave nell’espansione dell’utilità del BTC.

Snorter (SNORT): la meme coin Solana con un bot di trading integrato

Con il boom delle meme coin su Solana – un settore che ormai vale oltre 13 miliardi di dollari – Snorter (SNORT) si presenta come una delle prevendite più promettenti del momento. Il progetto ha già raccolto più di 1,8 milioni di dollari, attirando sempre più attenzione da parte degli investitori early-stage.

Snorter unisce la leggerezza e l’appeal delle migliori meme coin con un tocco di utilità concreta: un bot di trading crypto integrato su Telegram, pensato appositamente per l’ecosistema Solana. Tra le funzioni previste, spicca lo sniping automatico, che permetterà agli utenti di acquistare nuovi token non appena viene rilevata liquidità, senza perdere tempo prezioso.

L’analista crypto Jacob Crypto Bury ha inserito Snorter nella lista delle potenziali crypto da x100, alimentando l’idea che SNORT potrebbe diventare uno dei grandi protagonisti del mercato una volta che verrà listato sugli exchange.

Chi detiene un numero minimo di token SNORT potrà beneficiare di commissioni ridotte, passando dall’1,5% standard allo 0,85%: un bel vantaggio rispetto a competitor come Trojan e Maestro, che si aggirano intorno all’1%. Questa funzionalità rende Snorter uno degli strumenti più economici per fare trading su Solana, ideale per chi cerca di ottimizzare ogni operazione in un mercato altamente competitivo.

Guardando al futuro, il team ha già in cantiere una roadmap multi-chain: il supporto per Ethereum e BNB Chain è già completo su devnet, mentre sono previste integrazioni anche con Polygon e Base.

Per chi punta a una rendita passiva, è possibile mettere in staking i token SNORT e ottenere fino al 205% di APY. Con oltre 12,1 milioni di token già in staking, l’interesse da parte degli investitori continua a crescere rapidamente.

TOKEN6900 (T6900): il meme token senza senso… con senso

TOKEN6900 (T6900) è una delle prevendite più curiose (e virali) del momento, con oltre 530.000 $ raccolti in poche settimane. Il progetto si definisce ironicamente come il “Benchmark della Brain Rot Finance”, sposando una filosofia no-utility dichiarata, che prende in giro l’assurdità dei mercati e dei trader eternamente online.

Il token si ispira al successo clamoroso di SPX6900 (SPX), che nell’ultimo anno ha fatto segnare un’incredibile crescita dell’8.300%. Tuttavia, con SPX che ha ormai raggiunto una capitalizzazione di 1,38 miliardi di dollari, i margini di crescita iniziano a ridursi. TOKEN6900, invece, è ancora in fase embrionale, offrendo lo stesso spirito caotico e l’ironia tipica delle meme coin, ma con una valutazione decisamente più bassa.

Nonostante il branding volutamente nonsense, T6900 ha attirato l’attenzione di figure influenti del settore, tra cui l’analista Clinix Crypto, che ha partecipato alla prevendita. Il suo punto di vista? Alto rischio, ma anche potenziale esplosivo, grazie a un prezzo di ingresso contenuto e a un appeal virale che potrebbe trasformarlo nella sorpresa inaspettata del bull run.

TOKEN6900 offre anche una funzione di staking con un APY del 106%, decisamente interessante per chi vuole ottenere rendite passive. Al momento, sono già stati messi in staking oltre 44 milioni di token, a conferma del coinvolgimento crescente della community.

Guardando al futuro, il progetto prevede di introdurre ricompense per la community, airdrop e token burn strategici, così da mantenere alta l’attenzione degli investitori e incentivare la crescita del valore nel tempo.

SUBBD (SUBBD): la piattaforma Web3 con AI al servizio dei creator

SUBBD (SUBBD) è una nuova prevendita che ha già raccolto oltre 800.000 dollari e punta dritto al cuore della creator economy, con una piattaforma Web3 potenziata dall’intelligenza artificiale che semplifica la creazione e monetizzazione dei contenuti, offrendo allo stesso tempo esperienze più ricche e premianti per i fan.

I creator che detengono token SUBBD avranno accesso a una suite di strumenti AI per scrittura di script, branding personalizzato e automazione del coinvolgimento con i fan. Dall’altra parte, i fan potranno sbloccare contenuti premium, sconti esclusivi e moltiplicatori di XP come ricompensa per il loro supporto.

Il progetto sta inoltre sviluppando influencer virtuali generati con AI e assistenti automatizzati in grado di rispondere alle domande dei fan e distribuire contenuti in maniera efficiente.

I token SUBBD sono utilizzabili in tutto l’ecosistema: danno accesso a livestream esclusivi, strumenti beta e diritti di voto sulle decisioni legate ai creator. Gli stessi creator potranno ricevere pagamenti in crypto o in valuta fiat direttamente sulla piattaforma, eliminando le commissioni dei canali tradizionali.

Chi detiene SUBBD può anche mettere in staking i token, ottenendo un APY fisso del 20% più benefici aggiuntivi all’interno della piattaforma.

Con il mercato delle crypto AI che ha ormai raggiunto una valutazione di 28 miliardi di dollari, SUBBD si sta ritagliando una nicchia interessante, combinando l’utilità dell’intelligenza artificiale con strumenti Web3 pensati appositamente per i creator. Anche lo youtuber crypto ClayBro ha segnalato SUBBD come uno dei token early-stage più promettenti del settore, sottolineando che la sua crescita post-prevendita merita di essere tenuta d’occhio.

 

 

Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.

Telegram

CONDIVIDI: AZIONI
Di più PR Notizie

Bitcoin Hyper supera $2,5M: la prevendita crypto del momento?

Bitcoin ha superato il suo precedente massimo storico di $111.800, volando oltre quota $121.000 e spazzando via oltre 1 miliardo di dollari in posizioni short lungo la strada. Ma non è tutto: anche gli ETF spot su Bitcoin negli Stati Uniti hanno vissuto la seconda giornata con maggiori afflussi di sempre, con ben $1,17 miliardi […]

15.07.2025 7:28 5 min. di lettura

4 Criptovalute con Potenziale 1000x per Trasformare 1.000$ in un Milione

Con Bitcoin che sfiora i massimi storici, l’altseason si fa ogni giorno più intensa. Solo una manciata di token ad alto potenziale potrebbe trasformare un semplice biglietto da 1.000 $ in un jackpot a 7 cifre. Dimentica i giganti del mercato: oggi il ritmo lo dettano la FOMO, le meme coin e la cosiddetta “liquidità […]

11.07.2025 5:30 3 min. di lettura Leonardo Magi

L’AI Gemini di Google prevede il prezzo di Dogecoin, Pepe, SPX6900 entro la fine del 2025

  L’intelligenza artificiale Gemini di Google ha rilasciato previsioni decisamente ottimiste sui prezzi di Dogecoin, Pepe e SPX6900, tanto da spingere diversi trader a rivedere le proprie strategie di portafoglio. Ma non è finita qui: Gemini ha puntato i riflettori anche su due nuove meme coin emergenti — TOKEN6900 e Snorter — che, secondo l’IA, […]

11.07.2025 5:21 7 min. di lettura Leonardo Magi

Criptovalute e geopolitica: ecco i token da tenere d’occhio prima dei dazi USA

Dal 1° agosto, il presidente americano Donald Trump ha annunciato l’introduzione di nuovi dazi doganali tra il 25% e il 40% su beni importati da 14 Paesi, riaccendendo le tensioni commerciali globali proprio a poche settimane dal ritiro del suo più estremo piano di dazi, ribattezzato “Liberation Day”. I mercati si preparano a un nuovo […]

09.07.2025 7:54 10 min. di lettura Leonardo Magi
Ancora nessun commento!

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.