Giovedì il Congresso ha dato il via libera a tre leggi chiave: il Digital Asset Market Clarity Act, il GENIUS Act dedicato alla regolamentazione delle stablecoin e l’Anti-CBDC Surveillance State Act.
Queste iniziative legislative rappresentano un passo decisivo verso la definizione di una cornice normativa ufficiale per il mondo crypto negli Stati Uniti.
Oltre al Clarity Act, la Camera ha approvato anche il GENIUS Act (Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins), una legge pensata per creare un quadro normativo chiaro su emissione e conformità delle stablecoin.
Leggi anche: Nuove Criptovalute 2025: Guida Completa alle Migliori Opportunità da Comprare
Il Clarity Act, approvato con ampio sostegno bipartisan (294 voti a favore e 134 contrari), definisce come dovrebbe essere suddivisa la supervisione sul mercato crypto tra la SEC (Securities and Exchange Commission) e la CFTC (Commodity Futures Trading Commission).
La legge introduce anche nuovi obblighi per le aziende del settore, come la trasparenza finanziaria verso gli utenti retail e la separazione tra i fondi dei clienti e quelli della società.
Tutte e tre le proposte di legge ora passano al Senato, dove ci si aspetta ulteriore dibattito e possibili modifiche prima dell’approvazione finale.
Il 18 luglio XRP ha ufficialmente sfondato ogni record, entrando in una fase di prezzo mai vista prima. Il token di Ripple ha superato il suo massimo storico toccando quota 3,64 $, spinto da una combinazione esplosiva: passi avanti sul fronte regolatorio negli Stati Uniti, segnali tecnici al rialzo e forti accumuli da parte delle […]
Ethereum (ETH) è diventato il protagonista assoluto nelle discussioni crypto, superando Bitcoin nella FOMO retail (“paura di restare fuori”) a pochi giorni dal rally da record di BTC. Secondo i nuovi dati di Santiment, il rally di Bitcoin registrato lunedì ha inizialmente scatenato un’ondata di entusiasmo, ma l’attenzione del mercato si è rapidamente spostata su […]
Ethereum (ETH) torna a far parlare di sé con un rally deciso che lo porta a quota 3.418,86 $, segnando un balzo del 21,33% negli ultimi sette giorni. Un segnale chiaro di forza che riaccende l’interesse degli investitori sul secondo crypto asset per capitalizzazione di mercato. Con una capitalizzazione di mercato che supera i 412 […]
Ogni volta che il mercato delle criptovalute inizia a muoversi con forza, una domanda torna a farsi sentire tra i trader: siamo entrati in Altcoin Season? Il termine indica una fase specifica del mercato in cui le altcoin – cioè tutte le criptovalute diverse da Bitcoin – iniziano a sovraperformare BTC in modo consistente e […]