Con una capitalizzazione di mercato che supera i 412 miliardi di dollari e un volume di scambi nelle ultime 24 ore pari a oltre 48,9 miliardi, Ethereum si conferma saldamente come la seconda criptovaluta più importante del settore.
Il rally di ETH è stato particolarmente marcato nell’ultima giornata, con un balzo dell’8,27% che riflette un crescente interesse da parte degli investitori e, secondo alcuni analisti, anche possibili afflussi istituzionali. Il momentum a breve termine resta positivo: solo nell’ultima ora, ETH ha registrato un ulteriore +1,29%.
Nel frattempo, XRP mette a segno una performance settimanale ancora più impressionante, con un +29,30% che lo porta a quota 3,13 $. Nonostante un lieve calo dello 0,83% nell’ultima ora, il token di Ripple resta in forte territorio positivo, con un guadagno giornaliero del 7,01%.
La sua capitalizzazione di mercato ha toccato i 185,4 miliardi di dollari, sostenuta da un volume di scambi nelle ultime 24 ore pari a 10,9 miliardi.
Leggi anche: Tutte le migliori crypto presale su cui investire nel 2025
Questo balzo si inserisce in un più ampio rimbalzo del mercato delle altcoin, con sia Ethereum che XRP che, su base settimanale, stanno battendo Bitcoin in termini percentuali. La crescita costante di Ethereum riflette un sentiment rialzista sempre più marcato attorno al suo ecosistema, alimentato anche dalle aspettative su possibili afflussi legati agli ETF.
Per quanto riguarda XRP, il breakout sembra invece spinto da una maggiore chiarezza legale e da nuove speculazioni su partnership nel settore bancario.
Con ETH che si avvicina alla soglia psicologica dei 3.500 $ e XRP che si mantiene stabile sopra i 3 $, i trader restano in allerta: i prossimi giorni saranno decisivi per capire se il mercato punterà a una fase di consolidamento o se continuerà la corsa in questo contesto volatile ma chiaramente rialzista.
#XRP Before and After – We are in the Ultra #Bullish Region waiting for Valhalla: Before: After: pic.twitter.com/nQIg3DEfi9 — EGRAG CRYPTO (@egragcrypto) July 17, 2025
Aggiornamento del 17 luglio 2025 Nelle ultime ore Ethereum ha registrato un’ondata significativa di liquidazioni per un totale di 226,09 milioni di dollari, secondo i dati più recenti. La maggior parte di queste liquidazioni ha colpito le posizioni short, che da sole rappresentano circa 177,36 milioni, mentre le posizioni long hanno contribuito con 48,73 milioni. Questo squilibrio evidenzia come un forte movimento rialzista del prezzo di ETH abbia colto di sorpresa molti trader ribassisti sovraesposti, costringendoli a chiudere le posizioni in perdita. La netta prevalenza di liquidazioni short rafforza il segnale di un momentum marcatamente bullish sul mercato, probabilmente alimentato da una rinnovata fiducia degli investitori o da segnali macro positivi legati all’ecosistema Ethereum.
Di Alexander Stefanov
$ETH – #Ethereum: The most hated rally is coming. pic.twitter.com/ZqPiTWBzz8 — Crypto Caesar (@CryptoCaesarTA) July 16, 2025
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di tre leggi rivoluzionarie pensate per dare finalmente un quadro normativo chiaro e completo al mondo delle criptovalute. Tra i temi centrali: la regolamentazione delle stablecoin e delle infrastrutture che sostengono l’intero ecosistema crypto. Giovedì il Congresso ha dato il via libera a tre […]
Il 18 luglio XRP ha ufficialmente sfondato ogni record, entrando in una fase di prezzo mai vista prima. Il token di Ripple ha superato il suo massimo storico toccando quota 3,64 $, spinto da una combinazione esplosiva: passi avanti sul fronte regolatorio negli Stati Uniti, segnali tecnici al rialzo e forti accumuli da parte delle […]
Ethereum (ETH) è diventato il protagonista assoluto nelle discussioni crypto, superando Bitcoin nella FOMO retail (“paura di restare fuori”) a pochi giorni dal rally da record di BTC. Secondo i nuovi dati di Santiment, il rally di Bitcoin registrato lunedì ha inizialmente scatenato un’ondata di entusiasmo, ma l’attenzione del mercato si è rapidamente spostata su […]
Ogni volta che il mercato delle criptovalute inizia a muoversi con forza, una domanda torna a farsi sentire tra i trader: siamo entrati in Altcoin Season? Il termine indica una fase specifica del mercato in cui le altcoin – cioè tutte le criptovalute diverse da Bitcoin – iniziano a sovraperformare BTC in modo consistente e […]