Home » Bitcoin » Bitcoin senza tasse – Secondo un gestore di fondi il governo non ha motivo di intromettersi

Bitcoin senza tasse – Secondo un gestore di fondi il governo non ha motivo di intromettersi

07.07.2025 8:38 2 min. di lettura Leonardo Magi
CONDIVIDI: AZIONI
  • Bill Miller IV, chief investment officer di Miller Value Partners, sostiene che il governo degli Stati Uniti non abbia alcun diritto legittimo di tassare il possesso di Bitcoin, dal momento che non richiede alcun intervento dello Stato per essere gestito o per garantire i diritti di proprietà.

Intervenendo nel podcast “Coin Stories”, Miller ha spiegato che, a differenza di beni come gli immobili — dove le tasse servono a finanziare la registrazione della proprietà e l’apparato legale che la tutela — con Bitcoin è tutto gestito in modo autonomo dalla blockchain decentralizzata.

Quando compri una casa, le tasse servono per registrare e far rispettare i diritti di proprietà”, ha spiegato. “Ma con Bitcoin, tutto questo non serve: la blockchain fa tutto da sola.

Visto che lo Stato non ha creato né gestisce l’infrastruttura di Bitcoin, secondo Miller ha poco senso che pretenda di tassarlo.

È fondamentale ricordarlo: la blockchain gestisce nativamente i diritti di proprietà”, ha ribadito.

Leggi anche:

Migliori wallet crypto

Miller ha anche commentato alcune recenti speculazioni politiche, tra cui l’interesse attribuito a Eric Trump per l’abolizione della tassa sulle plusvalenze su alcuni asset digitali. Anche se non è convinto che proposte del genere possano davvero andare in porto, ha sottolineato che l’assenza di una “wash-sale rule” per Bitcoin è già un passo avanti positivo.

Alla domanda se Bitcoin potrebbe un giorno essere soggetto a una tassa patrimoniale annuale, come accade per gli immobili, Miller si è mostrato scettico, affermando che ci sono buone ragioni per opporsi a un’ipotesi del genere.

Ha inoltre fatto notare che anche gli investitori professionali incontrano ancora ostacoli nel settore crypto: 

Le regole fiscali sono ancora poco chiare, soprattutto su come viene trattato il reddito derivante dagli ETF su criptovalute,” ha spiegato. “È per questo che continuo a ripetere: siamo ancora agli inizi.

Miller IV viene da una famiglia di investitori noti per il loro approccio audace. Suo padre, Bill Miller III, è famoso per aver battuto l’S&P 500 per 15 anni consecutivi, e ha dichiarato pubblicamente di avere metà del proprio patrimonio investito in Bitcoin e aziende legate al mondo crypto.

Leggi anche la nostra guida:

Criptovalute che esploderanno nel 2025

Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.

Telegram

CONDIVIDI: AZIONI
Di più Bitcoin Notizie

La nuova piattaforma CoinFutures debutta sul mercato con leva fino a 1000x

La piattaforma CoinFutures è stata lanciata l’8 luglio e si fa subito notare offrendo contratti futures su criptovalute con una leva massima di 1000x. Il servizio arriva in un momento in cui il mercato è sempre più competitivo e gli utenti sono alla ricerca di alternative realmente innovative. Tra i suoi punti di forza spiccano […]

09.07.2025 10:52 4 min. di lettura

Bitcoin Domina sui Social Crypto mentre il Traguardo dei $110.000 Accende il Dibattito di Mercato

Mentre le altcoin stanno registrando performance solide sui mercati, è Bitcoin a continuare a dominare le conversazioni sui social media legati alle criptovalute, secondo un rapporto del 3 luglio dell’azienda di analisi on-chain Santiment. La piattaforma ha identificato le cinque parole chiave più di tendenza nello spazio crypto — e Bitcoin (“btc”) guida ancora la […]

04.07.2025 6:25 3 min. di lettura Leonardo Magi

Robert Kiyosaki acquista altri Bitcoin : “meglio allocco piuttosto che perdente”

Robert Kiyosaki, autore di Padre Ricco Padre Povero, ha rivelato il 1° luglio di aver acquistato un altro Bitcoin, confermando la sua visione rialzista di lungo termine — anche se comporta un rischio personale. In un post sincero su X, Kiyosaki ha riconosciuto la possibilità di potersi sbagliare o di essere persino un “allocco”, ma […]

03.07.2025 6:11 2 min. di lettura Leonardo Magi

Crollo di Bitcoin in vista? Segnali chiave secondo Ali Martinez

Un indicatore tecnico storicamente accurato, che ha previsto ogni grande crollo di Bitcoin, si sta attivando ancora una volta, avverte l’analista crypto Ali Martinez. Il Thomas Demark (TD) Sequential, uno strumento utilizzato per identificare l’esaurimento di un trend e potenziali inversioni, ha appena emesso un raro segnale di vendita trimestrale — una configurazione che in […]

02.07.2025 6:02 2 min. di lettura Leonardo Magi
Ancora nessun commento!

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.