Il Presidente della U.S. Securities and Exchange Commission (SEC), Paul Atkins, ha sottolineato la costante attenzione dell’agenzia alla tutela degli investitori, affrontando temi come insider trading, manipolazione di mercato e l’evoluzione della regolamentazione delle criptovalute.
Parlando in un recente programma, Atkins ha riconosciuto che, sebbene i casi di insider trading di alto profilo siano diminuiti in visibilità, la SEC continua a monitorare attentamente tali attività. “La frode è frode,” ha dichiarato Atkins, ribadendo che la missione principale dell’agenzia rimane invariata: proteggere gli investitori, promuovere la formazione di capitale e mantenere mercati equi ed efficienti.
Atkins ha indicato il settore delle criptovalute, in rapida crescita, come un ambito di attivo impegno regolamentare. Ha ribadito che la SEC è coinvolta nel garantire che il mercato degli asset digitali operi con integrità, osservando come una regolamentazione carente rimanga un problema in questo spazio. Ha citato episodi passati di manipolazione di mercato, come il caso della breve esistenza della “Sorkin Coin”, come esempi di comportamenti che ricordano le attività speculative incontrollate degli anni Venti.
Secondo Atkins, i gruppi di investitori che si coordinano tramite chat private o piattaforme social per influenzare i prezzi degli asset sono monitorati con attenzione. Ha avvertito che queste tendenze sfumano i confini dei mercati tradizionali e richiedono una vigilanza ancora maggiore.
Il presidente della SEC ha discusso anche di come i nuovi canali di comunicazione — come social media, dirette streaming e podcast — abbiano trasformato il modo in cui le aziende interagiscono con gli investitori. Sebbene queste piattaforme offrano una portata più ampia, Atkins ha evidenziato che pongono anche problemi legati all’accesso equo alle informazioni e alla possibile diffusione di conoscenze riservate.
Quando gli è stato chiesto del trading azionario da parte dei membri del Congresso e dell’efficacia dello “STOCK Act”, Atkins ha ammesso l’impatto limitato di tale legge. Ha confermato che la SEC sta esaminando attentamente migliaia di dichiarazioni da parte di funzionari pubblici, ma ha rifiutato di commentare casi o transazioni specifiche.