Home » Altcoin » BNB aumenta velocità e stabilità delle transazioni con un nuovo upgrade

BNB aumenta velocità e stabilità delle transazioni con un nuovo upgrade

30.06.2025 8:38 2 min. di lettura Leonardo Magi
CONDIVIDI: AZIONI
BNB aumenta velocità e stabilità delle transazioni con un nuovo upgrade

BNB è pronta ad aggiornare la BNB Smart Chain (BSC) dimezzando il tempo di creazione dei blocchi, passando da 1,5 secondi a soli 0,75 secondi.

Questa modifica sarà introdotta tramite il prossimo hard fork denominato “Maxwell”, previsto per il 30 giugno 2025. L’obiettivo di questo aggiornamento è velocizzare le transazioni, migliorare la reattività della rete e potenziare le prestazioni complessive dell’ecosistema.

L’upgrade Maxwell include tre proposte principali: BEP-524, BEP-563 e BEP-564. Queste puntano ad aumentare la velocità e l’affidabilità della rete BSC.

I principali miglioramenti attesi dall’aggiornamento sono:

  • Dimezzamento del tempo di creazione dei blocchi a 0,75 secondi.
  • Migliore comunicazione tra i validatori.
  • Sincronizzazione più rapida dei blocchi tra i nodi.

Tali modifiche avranno un impatto positivo su tutti gli utenti della rete, sviluppatori, validatori, operatori di nodi e utenti comuni.

Leggi anche: le migliori altcoin

“Maxwell” segue un precedente aggiornamento chiamato “Lorentz”, che aveva già ridotto il tempo di creazione dei blocchi da 3 secondi a 1,5 secondi, apportando diversi miglioramenti alla stabilità. Ad esempio, la frequenza delle riorganizzazioni della chain è scesa da circa cinque volte al giorno a solo due, la finalità dei blocchi è diventata più uniforme tra i validatori e questi ultimi hanno utilizzato meno memoria elaborando i blocchi in modo più efficiente.

Dati di Dune Analytics mostrano che durante questo periodo BSC ha anche ridotto le commissioni di transazione medie a $0,04, raggiungendo volumi di scambio giornalieri record sulle piattaforme di exchange decentralizzate.

Una volta che Maxwell sarà attivo, le transazioni sulla BSC diventeranno quasi istantanee, rendendo operazioni come lo swap di token, il minting di NFT e l’utilizzo di applicazioni decentralizzate molto più fluide e veloci.

Leonardo 'Leo' Magi è un writer ed esperto content strategist specializzato nel settore delle criptovalute, con una forte attenzione all'innovazione blockchain, alla DeFi e ai mercati degli asset digitali. Con oltre cinque anni di esperienza nel settore, ha collaborato con alcuni dei migliori siti di informazione e divulgazione sul mondo crypto come Cointelegraph e Cryptonomist, oltre a numerosi blog di nicchia dedicati alle criptovalute e pubblicazioni fintech.

Telegram

CONDIVIDI: AZIONI
Di più Altcoin Notizie

Ripple ha richiesto una licenza bancaria nazionale

Ripple ha ufficialmente presentato domanda per ottenere una licenza bancaria nazionale dall’U.S. Office of the Comptroller of the Currency (OCC), con l’obiettivo di stabilire un nuovo punto di riferimento normativo per la fiducia nel mercato delle stablecoin. Se concessa, la licenza porrebbe Ripple sotto la supervisione sia statale sia federale, allineandola agli standard di conformità […]

03.07.2025 6:05 2 min. di lettura Leonardo Magi

Quali ETF Crypto Potrebbero Ottenere l’Approvazione della SEC nel 2025?

Con la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti che ha già approvato gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, l’attenzione si sta ora spostando sulla prossima ondata di fondi negoziati in borsa supportati da crypto. Secondo gli analisti di Bloomberg Eric Balchunas e James Seyffart, la seconda metà del 2025 potrebbe essere cruciale, […]

02.07.2025 6:08 4 min. di lettura Leonardo Magi

Ethereum lancia una capsula del tempo on-chain per celebrare l’11° anniversario nel 2026

Un’iniziativa guidata dalla community, lanciata lunedì, invita gli utenti di Ethereum a “sigillare” arte, ricordi e messaggi personali all’interno di una “capsula del tempo” decentralizzata, che sarà aperta in occasione dell’11° anniversario della rete il prossimo anno. Presentato durante l’Ethereum Community Conference (EthCC), il progetto è sostenuto dal Protocol Guild e da Shutter Network, e […]

01.07.2025 6:44 2 min. di lettura Leonardo Magi

Previsione del prezzo di XRP: può raggiungere i 4 dollari dopo il lancio della XRPL EVM Sidechain?

XRP (XRP) è salito di circa l’1,2% nelle ultime 24 ore ma, dietro questo lieve aumento di prezzo, si nasconde un significativo incremento dei volumi di scambio. Durante questo periodo, XRP è passato di mano per un valore di 2,4 miliardi di dollari, rappresentando un aumento dell’83%. Ripple ha inoltre annunciato il lancio ufficiale della […]

01.07.2025 6:30 3 min. di lettura Leonardo Magi
Ancora nessun commento!

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.